Libia, primo ministro Dbeibah: “Viva la Palestina”
https://parstoday.ir/it/news/west_asia-i340580-libia_primo_ministro_dbeibah_viva_la_palestina
TRIPOLI - Il primo ministro libico Abdul Hamid Dbeibah ha respinto con veemenza qualsiasi forma di normalizzazione con Israele.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Set 01, 2023 10:26 Europe/Rome
  • Libia, primo ministro Dbeibah: “Viva la Palestina”

TRIPOLI - Il primo ministro libico Abdul Hamid Dbeibah ha respinto con veemenza qualsiasi forma di normalizzazione con Israele.

E' la sua prima dichiarazione pubblica dopo il caos diplomatico dovuto al colloquio segreto in Italia tra il ministro il ministro degli Esteri della Libia e un esponente israeliano. Nei giorni scorsi infatti il ministro degli Esteri libico, signora Najla al Mangoush, e quello israeliano, Eli Cohen, si sono incontrati a Roma. La fuga della notizia ha provocato un'ondata di proteste in Libia. Migliaia di persone sono scese in piazza per manifestare il loro dissenso, bruciando pneumatici, dando alle fiamme bandiere di Israele e chiedendo le dimissioni di Mangoush, secondo quanto riportato dai media locali.

 

“Affermiamo il nostro rifiuto di qualsiasi forma di normalizzazione. Lunga vita alla Libia, lunga vita alla Palestina e lunga vita alla causa palestinese che è nei nostri cuori”, ha detto Dbeibah durante l’intervento televisivo. Esprimendo il suo rammarico per il fatto che Mangoush abbia agito "in modo indipendente", il primo ministro libico ha avvertito di "misure dure" dopo l'incontro segreto dei due ministri degli Esteri, senza fornire ulteriori dettagli. “Sfortunatamente, c’era un individuo nel governo che ha agito in modo indipendente”, ha detto Dbeibah riferendosi al massimo diplomatico libico. “Ciò richiede una risposta dura che serva da lezione per preservare la santità della nazione”. Alcune ore dopo che l’ufficio di Cohen ha rilasciato una dichiarazione che rivelava l’incontro, Dbeibeh ha sospeso Mangoush dal suo incarico e ha detto che sarebbe stata formata una commissione investigativa per esaminare la questione. Il premier libico l’ha poi licenziata poche ore dopo, dopo la sua fuga dal Paese.

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium