May 26, 2024 07:18 Europe/Rome
  • Mercenari stranieri nell’esercito israeliano

Dall’inizio della guerra di Gaza, le forze di occupazione israeliane hanno ucciso circa 36mila palestinesi, il 72% dei quali erano bambini e donne.

Gli israeliani uccidono deliberatamente e sistematicamente i civili palestinesi, prendendo spunto da mercenari come l’Isis e facendo circolare le immagini dei loro crimini sui social media per diffondere il terrore.

A tal fine, le forze israeliane hanno inondato i social media con immagini e filmati dei loro saccheggi, indossando abiti femminili di Gaza, scattando foto con i corpi delle vittime civili, facendo saltare in aria le case e seppellendo i palestinesi nelle fosse comuni. Ciò che attira l’attenzione è che questa condotta non si è fermata nemmeno dopo che Paesi come il Sudafrica hanno avviato un procedimento penale presso la Corte penale internazionale (Cpi) contro il regime israeliano per crimini di guerra.

Mentre il regime israeliano si prepara per un’invasione su vasta scala di Rafah, nel sud della Striscia di Gaza, che ospita 1,5 milioni di palestinesi sfollati, scatta l’allarme a livello internazionale sulle conseguenze di questa azione catastrofica.

Israele nasce con il terrorismo

Uno sguardo alla storia può dimostrare che sin dalla fondazione del regime israeliano, organizzazioni terroristiche come Haganah, Palmach e Irgun ne hanno costituito la spina dorsale. In altre parole, il regime israeliano nasce dalle operazioni di organizzazioni terroristiche con l’obiettivo di occupare i territori palestinesi.

A questo proposito c’è una famosa citazione di David Ben-Gurion, che in seguito divenne il primo primo ministro di questo regime. Nel 1937 disse: “Dobbiamo espellere gli arabi e prendere il loro posto”.

Reclutare mercenari

Reclutare mercenari stranieri e dare loro un margine di manovra per compiere attività terroristiche e crimini contro i palestinesi, è stato uno dei metodi abituali dell’esercito israeliano negli ultimi 75 anni, come si è ripetuto nella recente guerra di Gaza. Secondo le stime, migliaia di americani, britannici, spagnoli e altri stranieri prestano servizio come mercenari nell’esercito israeliano.

Questi mercenari partecipano non solo alle operazioni di combattimento, ma anche alla protezione degli insediamenti, al supporto logistico e all’addestramento delle forze locali. Secondo l’esercito israeliano, più di 23mila cittadini americani prestano attualmente servizio in vari gradi militari. In effetti, circa il 10% delle vittime militari dall’invasione di Gaza sono state americane.

A dicembre, un parlamentare francese ha rivelato che oltre 4mila cittadini francesi hanno prestato servizio nell’esercito israeliano dall’inizio della guerra a Gaza. Secondo i rapporti, nell’esercito israeliano sarebbero presenti anche circa mille australiani, mille italiani e 400 indiani. Anche altri Paesi, tra cui Germania, Canada, Russia, Ucraina, Finlandia e Sud Africa, sono stati menzionati come luoghi di reclutamento per l’esercito israeliano.

Metodi di reclutamento dei mercenari

Uno dei principali programmi di reclutamento è noto come MAHAL, destinato ai giovani ebrei provenienti da Paesi stranieri che desiderano offrirsi volontari per un breve servizio militare nell’esercito israeliano. Secondo il sito ufficiale del programma, i giovani ebrei provenienti da Paesi stranieri possono arruolarsi nell’esercito come turisti e ricevere visti di residenza.

Il programma recluta solo combattenti “altamente motivati” che non hanno famiglia in Israele. Il sito ufficiale del programma afferma che molti volontari vengono nei territori occupati in modo indipendente per arruolarsi nell’esercito e sono conosciuti come “soldati solitari” durante il loro servizio.

Secondo i rapporti, questi soldati, il cui numero supera i 7mila, ricevono il doppio dello stipendio mensile ordinario. Secondo le stime militari, il 35% di loro proviene dagli Stati Uniti. Nel 2020, il 9% dei soldati solitari nell’esercito israeliano proveniva dal Canada. Quasi 90 volontari si arruolano nelle unità di combattimento.

Secondo l’Arab Institute for Human Rights con sede a Londra, le organizzazioni sioniste cercano di reclutare volontari stranieri dall’Europa, dagli Stati Uniti e da altri Paesi per il servizio nell’esercito israeliano.

Organizzazioni terroristiche israeliane

Le più importanti di queste organizzazioni sono Sar-El, Garin Tzabar, Aish Malach, Friends of the IDF e MAHAL, oltre agli enti di beneficenza che raccolgono fondi per l’esercito di occupazione israeliano. Organizzazioni come Sar-El reclutano beni di prima necessità da decine di Paesi con la promessa di pagamenti elevati e residenza permanente nei territori occupati.

Fondata nel 1983 dal generale israeliano Aharon Davidi e oggi presente con filiali in 30 Paesi, Sar-El è l’organizzazione più attiva in questo campo ed è considerata un’unità importante dell’esercito israeliano. Proprio come i soldati israeliani, tutti questi mercenari stranieri godono di completa immunità, il che potrebbe spiegare perché alcuni di loro si comportano in modo così spietato e sconsiderato, vantandosi online dei loro crimini e pubblicando prove della violazione delle leggi di guerra.

Yehuda Feder, un membro ebreo del gruppo paramilitare Lehi, è uno di questi mercenari coinvolti nel massacro di Deir Yassin. Come decine di migliaia di sionisti arrivati ​​in Palestina come rifugiati dall’Europa e da altri Paesi, Feder era un ebreo polacco. Dopo lo smantellamento del Lehi, si arruolò nell’esercito israeliano e dal 1986 al 1994 prestò servizio come presidente del ramo del Likud a Gerusalemme.

Nell’aprile 2001, secondo quanto riferito, gli è stato conferito il premio “Cittadino degno di nota di Gerusalemme”. Questo è solo un esempio di stranieri che hanno prestato servizio nell’esercito israeliano e che sono stati poi ricompensati per i loro massacri.

Terroristi sionisti immuni da procedimenti giudiziari

Oltre ai numerosi benefici economici per i mercenari stranieri che prestano servizio nell’esercito israeliano, un altro fattore che ha portato loro alla tranquillità nonostante abbiano commesso crimini contro i civili palestinesi, è l’immunità contro i procedimenti giudiziari nel caso tornassero nei loro Paesi d’origine.

Ad esempio, nel 2023, l’ex primo ministro britannico Boris Johnson incontrò un gruppo di soldati britannici dell’esercito israeliano a Gerusalemme e li lodò senza menzionare il loro reclutamento come illegale.

Nemmeno il governo spagnolo ha intrapreso alcuna azione contro i mercenari spagnoli in servizio nell’esercito israeliano. Il quotidiano spagnolo El Mundo ha recentemente riferito che il regime israeliano utilizza compagnie militari private per reclutare combattenti stranieri, compresi cittadini spagnoli.

Ciò avviene in quanto molti esperti legali sostengono che i mercenari stranieri dell’esercito israeliano dovrebbero essere perseguiti a livello internazionale come criminali di guerra per i loro crimini.

Fonte: Il faro sul mondo

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

Twitter: RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib

Tag