Giu 26, 2024 12:16 Europe/Rome
  • L’uccisione di operatori umanitari a Gaza significa che Israele è più pericoloso della Germania nazista

Pars Today– L’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari condannato il regime sionista per l’uccisione del personale medico e dei soccorritori umanitari nella Striscia di Gaza.

“È più che scioccante che un operatore sanitario sia stato ucciso mentre si recava a lavoro per fornire cure mediche salvavita ai feriti e alle vittime dei massacri senza fine di Gaza. È cinico e ripugnante”, ha affermato il capo dell’Unocha, Ajith Singhay, dopo che nella mattina del 25 maggio a Gaza City, Fadi Al-Wadiya, membro dello staff di Medici senza frontiere (Msf) è rimasto ucciso in un attacco, insieme ad altre cinque persone tra cui 3 bambini, vicino alla clinica di Msf dove stava andando a lavorare.

“Questo attacco è un altro brutale esempio dell’uccisione insensata di civili e operatori sanitari palestinesi a Gaza. Stiamo continuando a verificare i dettagli di questo orribile incidente”, ha aggiunto Singhay.

Anche il gruppo di Medici senza frontiere ha condannato fermamente l’uccisione di Fadi Al-Wadiya, un fisioterapista di 33 anni, che aveva tre figli. Si tratta della sesta persona dell’organizzazione ad essere uccisa dal 7 ottobre.

Dal 7 ottobre 2023, con il pieno sostegno dei paesi occidentali, il regime israeliano ha lanciato un nuovo omicidio di massa nella Striscia di Gaza e nella sponda occidentale del fiume Giordano contro il popolo palestinese indifeso e oppresso.

Secondo gli ultimi rapporti, più di 37.000 palestinesi sono stati uccisi e più di 85.000 feriti negli attacchi del regime sionista a Gaza.

Il regime israeliano venne instaurato nel 1917 con il disegno del colonialismo britannico e attraverso l’immigrazione di ebrei provenienti da diversi paesi in terra palestinese, e la sua esistenza fu annunciata nel 1948. Da allora, sono stati attuati vari piani di uccisione di massa per genocidiare il popolo palestinese e impossessarsi del suo intero territorio.

 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

X (ex Twitter): RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib

 

Tag