Cyber rafforzamento per Europol
https://parstoday.ir/it/news/world-i11425-cyber_rafforzamento_per_europol
(Pars Today Italian) – Le crescenti minacce nel cyber spazio hanno alimentato anche lo sforzo in sede europea per maggiori coordinamento e capacità di azione, difensiva e offensiva, comune.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
May 02, 2016 18:40 Europe/Rome
  • Cyber rafforzamento per Europol

(Pars Today Italian) – Le crescenti minacce nel cyber spazio hanno alimentato anche lo sforzo in sede europea per maggiori coordinamento e capacità di azione, difensiva e offensiva, comune.

In quest'ottica, il Comitato per le libertà civili del Parlamento europeo ha approvato il progetto di riforma delle capacità informatiche dell'Europol. Le nuove regole riguardano in particolare la protezione dei dati e il controllo democratico sull'agenzia. Dopo aver ricevuto il mandato dai 28 Paesi membri lo scorso novembre, il Comitato ha elaborato un progetto di regolamento fino alla recente approvazione, avvenuta con 40 voti a favore, 3 contrari e 0 astenuti. Nel progetto si attribuiscono maggiori poteri all'agenzia di polizia europea, potenziandone le capacità di risposta immediata alle minacce terroristiche e ai crimini di frontiera. In quest'ottica, è stato potenziato il ruolo dell'Internet Referral Unit, unità impegnata nella lotta alla propaganda terroristica on-line che dovrà identificare contenuti considerati pericolosi e fornire supporto ai governi nazionali per la loro eliminazione. Lo stesso progetto va a incrementare anche le capacità dell'agenzia per la cooperazione giuridica dell'Unione (Eurojust), che avrà accesso ai dati dell'Europol. Secondo Augustin Diaz de Mera, parlamentare europeo incaricato di guidare i tre anni di negoziati, il nuovo sistema di governance "aumenterà anche il controllo dell'Europarlamento sull'Europol". Il progetto è ora in attesa dell'approvazione finale da parte del parlamento in sessione plenaria, prevista comunque per questo mese. Nel caso di approvazione, il nuovo regolamento entrerà in vigore il primo aprile del prossimo anno.