Google, una fotocamera per 'scoprire' le opere d'arte
https://parstoday.ir/it/news/world-i15097-google_una_fotocamera_per_'scoprire'_le_opere_d'arte
ROMA (Pars Today Italian) - Un 'puzzle' di centinaia di micro-immagini ravvicinate ad alta risoluzione, che insieme danno vita ad un'immagine con un dettaglio senza precedenti: i quadri, le sculture e opere d'arte di Monet, Van Gogh o Pissarro potranno essere viste così dal computer, centimetro per centimetro, mostrando particolari che a volte non si possono cogliere ad occhio nudo.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
May 19, 2016 07:51 Europe/Rome
  • Google, una fotocamera per 'scoprire' le opere d'arte

ROMA (Pars Today Italian) - Un 'puzzle' di centinaia di micro-immagini ravvicinate ad alta risoluzione, che insieme danno vita ad un'immagine con un dettaglio senza precedenti: i quadri, le sculture e opere d'arte di Monet, Van Gogh o Pissarro potranno essere viste così dal computer, centimetro per centimetro, mostrando particolari che a volte non si possono cogliere ad occhio nudo.

A permetterlo è la Google Art Camera, che consente di digitalizzare le opere d'arte in modo più rapido e mettere in rete mostre ed esibizioni dei musei di tutto il mondo.

La fotocamera, lanciata in occasione della Giornata internazionale dei musei che si celebra il 18 maggio, è stata sviluppata dal Google Cultural Institute, ed è dotata di laser per guidare la messa a fuoco, sonar che (come i pipistrelli) usa suoni ad alta frequenza per misurare la distanza dell'opera d'arte, e accelerometro per rilevare le vibrazioni che renderebbero mossa l'immagine. Un sistema robotico di precisione la manovra, spostandola da un dettaglio all'altro.