Da Ronaldo a Maradona: i campioni dello sport che condannano Israele
(last modified Fri, 08 Jun 2018 07:47:50 GMT )
Giu 08, 2018 09:47 Europe/Rome
  • Da Ronaldo a Maradona: i campioni dello sport che condannano Israele

Negli ultimi anni, in piu' di una occasione, i campioni piu' famosi dello sport mondiale, hanno manifestato la loro netta disapprovazione per le azioni violente del regime israeliano ai danni della popolazione palestinese.

L'ultimo episodio e' stato quella della nazionale di calcio dell'Argentina, che in vista dei Mondiali di Russia aveva in programma un'amichevole con la nazionale del regime sionista. Le autorita' di Tel Aviv, pero', hanno cercato di strumentalizzare la questione, chiedendo alla nazionale albiceleste di giocare la partita a Gerusalemme; nonostante la volonta' delle autorita' della federcalcio e del governo, la nazionale argentina si e' rifiutata di legalizzare la proclamazione di Gerusalemme come capitale di Israele, entrando cosi nel cuore dei tifosi del mondo islamico.

Sempre in Argentina, e' famoso il sostegno di Diego Armando Maradona ai palestinesi, che si e' fatto fotografare con una bandiera della Palestina, con la sua foto che e' divenuta virale.

Cristiano Ronaldo, ha addirittura messo in vendita la sua scarpa d'oro di migliore giocatore devolvendo i proventi alla costruzione di un ospedale a Gaza. Nella partita giocata in Israele dalla sua nazionale, al termine della partita ha detto ad un giornalista di aver giocato "nella terra della Palestina".

Dal 1983, inoltre, i campioni dello sport dell'Iran si rifiutano di affrontare negli incontri gli atleti israeliani. Molte volte, in questi anni, campioni fortissimi dell'Iran, soprattutto nella lotta e nel karate hanno dovuto rinunciare a delle medaglie per via degli incontri con gli israeliani, a cui non si presentano per questione di principio e per manifestare la propria protesta nei confronti delle politiche di Tel Aviv.