Unicef: il 48% dei bambini in Argentina soffre la fame
BUENOS AIRES (Pars Today Italian) - Il Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia (UNICEF) ha reso nota una relazione da cui si evince che il 48% dei bambini e degli adolescenti in Argentina sono poveri, una situazione deprimente e di vera e propria emergenza sociale scaturita nel quadro delle politiche economiche neoliberiste implementate dal presidente Mauricio Macri.
Secondo il rapporto dell'Unicef, oltre sei milioni e mezzo di giovani non hanno accesso all'educazione, all'habitat, all'acqua potabile, alla salute, alla protezione sociale, ad abitazioni adeguate e ai servizi igienico-sanitari.
Il rapporto spiega che quasi il 50% dei giovani argentini ha un accesso limitato ad almeno una delle sei dimensioni studiate, il che significa che ogni membro della popolazione colpita non ha accesso ad istruzione, acqua potabile, servizi igienico-sanitari, salute. Solo per citare gli aspetti più importanti studiati dall’Unicef.
Allo stesso tempo, è stato evidenziato che il 42% dei bambini che vivono in Argentina vivono in famiglie con redditi che non sono sufficienti a coprire il paniere di base. Della popolazione analizzata, il 20% vive in aree ad alto rischio, vicino a discariche, o non sono mai stati a scuola.