Fmi: "La guerra commerciale tra Usa e Cina minaccia l'economia mondiale"
In una guerra commerciale perdono tutti: le trattative commerciali fra Stati Uniti e Cina richiedono tempo, e un loro fallimento è una minaccia per l'economia globale". Lo ha detto Christine Lagarde.
Parole molto nette quelle pronunciate sulla "crisi dei dazi" tra Stati Uniti e Cina dalla direttrice del Fondo Monetario al Forum di Parigi e ribadite in un' intervsita. "In una guerra commerciale perdono tutti: le trattative commerciali fra Stati Uniti e Cina richiedono tempo, e un loro fallimento è una minaccia per l'economia globale", dice Christine Lagarde. "Chiaramente le tensioni tra Stati Uniti e Cina sono una minaccia per l'economia mondiale", afferma Lagarde a una conferenza a Parigi, aggiungendo che recenti "voci e tweet" hanno reso meno probabile un accordo tra i due colossi economici globali. Durante l'evento del Forum di Parigi, anche il ministro dell'Economia francese, Bruno Le Maire, ha messo in guardia dall'impatto di una guerra commerciale tra le due maggiori economie del mondo. "Stiamo seguendo da vicino gli attuali negoziati tra la Cina e gli Stati Uniti e vogliamo che rispettino i principi di trasparenza e multilateralismo", ha affermato Le Maire, che ha invitato le due parti a "evitare di prendere decisioni che potrebbero minacciare e minare la crescita globale nei prossimi mesi".