UNESCO: Babilonia e' Patrimonio dell'Umanita', soddisfazione per l'Iraq
(last modified Sat, 06 Jul 2019 10:44:24 GMT )
Lug 06, 2019 12:44 Europe/Rome
  • UNESCO: Babilonia e' Patrimonio dell'Umanita', soddisfazione per l'Iraq

TEHERAN (Pars Today Italian) - L'Iraq ha festeggiato venerdi la dichiarazione dell'UNESCO circa l'inserimento del sito dell'antica citta' di Babilonia nella lista del Patrimonio dell'Umanita'.

La citta' costruita sulle rive dell'Eufrate, 85 km a sud dell'odierna Baghdad, risale a 4300 anni fa ed e' stata testimone dell'ascesa e della fine di grandi civilta' come quella babilonese, elamita, persiana e greca.

Il sito, un tempo meta di tantissime visite, e' stato chiuso ai turisti per circa 40 anni, per via delle guerre che hanno coinvolto la nazione mediorientale.

La nomina internazionale ha destato euforia nella nazione che con il graduale ritorno della normalita' e della sicurezza, spera di poter riattivare presto la sua industria del turismo.

Sono anche attualmente, una grandissima risorsa per l'Iraq, i pellegrini, che ignorando le condizioni di sicurezza talvolta precarie, entrano a milioni nella nazione, ogni anno, per visitare i luoghi sacri sciiti, soprattutto le tombe degli Imam, i discendenti del profeta dell'Islam, sacri per la fede sciita.

A Najaf si trova la tomba del primo Imam, Ali, a Kerbala la tomba di Hussein (la pace sia con entrambi), e queste due citta' sono proprio per tale ragione le piu' visitate dell'Iraq.