Chernobyl, dopo l'incendio la nube radioattiva ha raggiunto l'Italia
Vasto incendio intorno alla centrale elettrica nucleare di Chernobyl. L'Istituto di rilevazione nucleare Irsn francese monitora la situazione ed ha simulato la nube dell'incendio diffusasi sull'Europa.
Nel frattempo, la Cina ha già inviato a Minsk il primo lotto di aiuti e tra breve manderà un gruppo di esperti sanitari”. Senza conseguenze però, assicura il nostro Ispettorato per la sicurezza nucleare.
L’Istituto francese di radioprotezione e sicurezza nucleare (Irsn) ha diffuso un video in cui mostra la diffusione della nube dell’incendio che si è sviluppato nella “zona di esclusione” attorno alla centrale di Chernobyl in Ucraina.
L’incendio era scoppiato ad inizio mese di aprile ed era dato per estinto in data 15 aprile, ma secondo i dati dell’Irsn i focolai dell’incendio sono stati riattivati a causa di “forti venti che hanno alimentato le braci dei precedenti incendi”, si legge nella nota di aggiornamento rilasciata dall’Istituto francese.