Vaccino dietro le quinte di campagna elettorale di Trump
https://parstoday.ir/it/news/world-i223850-vaccino_dietro_le_quinte_di_campagna_elettorale_di_trump
Qualche falso e di esagerazioni. I 70 minuti con cui Donald Trump ha chiuso la Convention repubblicana sono stati passati al setaccio dai media americani, con un implacabile fact-checking che ha messo in evidenza la solita retorica del presidente Usa e la sua capacità di intercettare - false che siano le cose che racconta - gli umori del suo elettorato.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Ago 31, 2020 10:07 Europe/Rome
  • Vaccino dietro le quinte di campagna elettorale di Trump

Qualche falso e di esagerazioni. I 70 minuti con cui Donald Trump ha chiuso la Convention repubblicana sono stati passati al setaccio dai media americani, con un implacabile fact-checking che ha messo in evidenza la solita retorica del presidente Usa e la sua capacità di intercettare - false che siano le cose che racconta - gli umori del suo elettorato.

Washington- Nelle ultime settimane diversi scienziati ed esperti di sanità si sono detti preoccupati del fatto che il Trump possa affrettare l’approvazione di un vaccino contro il Covdi-19 entro le elezioni presidenziali di novembre, in modo da utilizzare la sua diffusione a scopi politici.

Il giorno prima dell’inizio della convention dei Repubblicani, Trump aveva tenuto una conferenza stampa per annunciare l’approvazione di emergenza di una terapia al plasma contro il coronavirus, esagerandone l’efficacia (tanto che il capo dell’agenzia federale che approva i farmaci e le terapie ammissibili, la FDA, ha ammesso che le critiche ricevute erano fondate).

Ma gli esperti avvertono che un’eventuale approvazione affrettata del vaccino potrebbe causare danni molto più estesi e a lungo termine alla salute degli americani.

I falsi di Trump

"Gli Stati Uniti hanno uno dei tassi di mortalità per il coronavirus più bassi al mondo". In realtà con il 3 per cento di morti rispetto ai contagiati gli Usa sono nel gruppo di paesi con la più alta mortalità. "Biden ha promesso di abolire la produzione di petrolio, carbone, gas naturale e 'shale' in America. Milioni di posti di lavoro andranno persi e i prezzi saliranno". Biden ha solo proposto una 'moratoria' sulle trivellazioni di petrolio e gas in terreni di proprietà federale ma non in quelli privati. E vuole limitare le emissioni di carbonio nelle centrali elettriche, sia nuove che esistenti. "Vi dico molto modestamente che ho fatto più io per la comunità afroamericana di qualsiasi altro presidente dopo Abraham Lincoln". Palesemente falso, su questo tutti gli storici (e non) sono d'accordo.

Le esagerazioni

"Biden vuole chiudere l'America a causa del coronavirus". Il candidato democratico ha detto solo che se "scienziati e medici lo chiederanno" ci potrebbe essere un lockdown federale. "Per quelli di voi che ancora guidano una macchina, guardate quanto è bassa la vostra bolletta della benzina. Non lo vedevate da molto tempo". Trump si prende il merito, ma i prezzi più bassi della benzina non sono scesi grazie alla Casa Bianca, sono precipitati a causa del coronavirus che ha costretto la gente ad abbandonare gli uffici, le scuole, i viaggi di lavoro e le vacanze. "Abbiamo speso 2,5 trilioni di dollari per ricostruire completamente le nostre forze armate, che, come sapete, erano molto scarse quando sono entrato in carica". La sua amministrazione ha aumentato la spesa per la difesa ma diversi nuovi programmi di armamento del Pentagono sono opera della Casa Bianca di Obama. "Stiamo fornendo terapie salvavita e produrremo un vaccino entro la fine dell'anno o forse anche prima". La corsa al vaccino è in atto in ogni parte del mondo ma in America (per ammissione degli stessi istituti di ricerca coinvolti) non avverrà prima della prossima primavera.

È evidente che l’approvazione di un vaccino legittimerebbe la sua narrazione sulla “sconfitta” del coronavirus, e secondo alcuni innescherebbe un circolo virtuoso di ottimismo ed euforia che avrebbe effetti benefici sui mercati finanziari, le multinazionali, e gli elettori che aspettano da tanto una buona notizia su questo fronte. La strategia di Trump «si basa interamente sulla comprensibile voglia che succeda qualcosa di positivo», ha spiegato lo stratega Repubblicano Mike Murphy sul Washington Post.

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

Twitter: RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib

E il sito: Urmedium