Brexit: l'Inghilterra minaccia l’UE
Senza l’accordo, quasi 1 trilione di dollari nel commercio tra l'Inghilterra e l'UE potrebbe essere gettato nell'incertezza.
Londra- La nuova puntata della saga infinita Brexit è andata in scena ieri, lunedì 7 settembre, allorché è stato annunciato che l'Inghilterra sta pianificando una nuova legislazione capace di annullare le parti chiave dell’accordo di recesso firmato a gennaio se la controparte UE non accetterà le condizioni di libero scambio. Un passo che, se attuato, potrebbe avere conseguenze complesse per l’Irlanda del Nord, parte dell'Inghilterra confinante via terra con il territorio fisico dell’Unione (Backstop Irlandese).
Le sezioni del disegno di legge sul mercato interno, che dovrebbe essere pubblicato mercoledì, dovrebbero "eliminare la forza giuridica di parti dell'accordo di recesso" in settori tra cui gli aiuti di Stato e le dogane dell'Irlanda del Nord, ha affermato il Financial Times, citando fonti che avrebbero familiarità con il piani.
L'Inghilterra ha fissato il 15 ottobre come scadenza ultima per concludere un accordo di libero scambio con l'Ue, ma se non vi fosse consenso dal lato di Bruxelles, allora è presumibile che l'Inghilterra vorrà andare avanti con il suo programma in ogni caso. Boris Johnson ha fatto già sapere che non ha senso pensare ad ulteriori scadenze oltre il 15 ottobre.
Senza l’accordo, quasi 1 trilione di dollari nel commercio tra l'Inghilterra e l'UE potrebbe essere gettato nell'incertezza.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
E il sito: Urmedium