Cambiamenti climatici: Caldo anomalo in Europa
- L’autunno è alle porte, almeno sul calendario. Perché a guardare le temperature in Europa, pare proprio di essere ancora in piena estate.
Un’ondata eccezionale di caldo anomalo sta investendo gran parte dei paesi europei, travolti, dall’anticiclone che dal Marocco, ha raggiunto l’Italia, la Spagna e la Francia. Con temperature che sfiorano anche anche i 33/34 gradi da Parigi, a Milano, da Berlino fino a Varsavia.
Secondo Sébastien Léas, meteorologo di Météo France ci spiega che quest'anno abbiamo avuto un'estate calda. Ma questo non significa che sarà così anche sempre. E che avremo sempre più caldo. Certo il clima sta cambiando e la tendenza sarà quella di estati sempre più lunghe e afose".
Ovunque i valori massimi sono saliti sopra la media addirittura di quasi 10° gradi E così c’è chi cerca un po’ di fresco al parco, al mare o in montagna. Una vera e propria fiammata di caldo che nei prossimi giorni anche la Russia meridionale. Per il cambio dell’armadio c’è ancora tempo. Così come il vero freddo autunnale.
La notte appena trascorsa in Ticino è stata la notte di settembre più calda degli ultimi 150 anni, ossia da quando esistono le misurazioni. A Locarno la temperatura non è scesa al di sotto dei 20 gradi, così come a Lugano. Per quanto riguarda il caldo durante il giorno, in media parliamo di 27/28 gradi, non si può dire che si tratti di un evento straordinario, infatti, negli ultimi anni, settembre è stato caratterizzato da temperature ben al di sopra della media stagionale.
Un’ondata di caldo che interessa tutt’Europa, nel nord della Francia sono previste temperature fino ai 36 gradi, questo a causa di una vasta zona di alta pressione che ha fatto affluire aria calda africana su tutto il continente. Per quanto riguarda le notti tropicali la ragione per cui abbiamo ancora temperature così alte è legata al fatto che il terreno non riesce a raffreddarsi a causa della presenza di una cappa nuvolosa serale.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium