Mali, nominato il primo ministro
- Il nuovo presidente ad interim del Mali, Bah N’Daou, ha firmato un decreto nel quale nomina l’ex ministro degli Esteri, Moctar Ouane, premier.
La nomina è stata annunciata il 27 settembre, due giorni dopo la cerimonia di giuramento del presidente stesso, e a seguito di un incontro, avvenuto la sera del 26 settembre, con i funzionari della giunta militare al potere dal colpo di stato del 19 agosto. Moctar Ouane è dal 2016 il delegato per la Pace e la Sicurezza presso la Commissione dell’Unione Economica e Monetaria dell’Africa Occidentale (UEMOA) a Ouagadougou, che ha sede in Burkina Faso.
A seguito della nomina, tutti gli occhi sono puntati sull’ECOWAS, la Comunità Economica degli Stati dell’Africa Occidentale, che aveva promesso di revocare le sanzioni imposte al Mali, solo dopo la nomina di un primo ministro civile. I 15 Paesi dell’ECOWAS – ovvero Benin, Burkina Faso, Capo Verde, Costa d’Avorio, Gambia, Ghana, Guinea, Guinea-Bissau, Liberia, Mali, Niger, Nigeria, Senegal, Sierra Leone, Togo – aveva imposto sanzioni al Mali il 20 agosto, a seguito del colpo di Stato militare del 18 agosto, che aveva rovesciato l’ex presidente, Ibrahim Boubacar Keita.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium