Nagorno-Karabakh: in Turchia riunione con la delegazione russa
ANKARA (Pars Today Italian) - Una delegazione proveniente dalla Russia è attesa oggi in Turchia per discutere con le controparti dei dettagli dell’accordo raggiunto tra Ankara e Mosca sui punti di osservazione congiunti e centri di monitoraggio per garantire il rispetto dell’accordo di cessate il fuoco nel Nagorno-Karabakh.
Lo ha annunciato oggi il ministro degli Esteri turco, Mevlut Cavusoglu citato dall’agenzia Nova.
Mercoledì 11 novembre il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha annunciato la firma di un memorandum d’intesa russo-turco per monitorare l’accordo di pace. “Rispettiamo il ruolo che la Russia gioca qui. (La parte russa) ha preso iniziative per entrambe le parti. Il dialogo è proseguito e questo accordo è stato firmato, con il consenso di entrambe le parti. La cosa importante sono i prossimi passi da compiere", ha detto Cavusoglu. Il capo della diplomazia di Ankara ha spiegato che in conformità con il quinto punto dell'accordo, la Turchia ha concordato con la Russia di lanciare un centro comune di osservazione e monitoraggio, aggiungendo che i dettagli saranno discussi con una delegazione proveniente dalla Russia venerdì.
"Il centro di controllo e sorveglianza sarà nel territorio dell'Azerbaigian e nei territori che l'Azerbaigian riterrà opportuno", ha detto il ministro turco. Inoltre, Cavusoglu ha spiegato che il centro svolgerà "funzioni importanti", tra cui il rilevamento di azioni che violano l'accordo, il monitoraggio dell'area attraverso il rilevamento e l'osservazione con veicoli aerei senza pilota e altri elementi, l'esame di reclami e violazioni e la prevenzione delle violazioni del cessate il fuoco. "Il gruppo di lavoro congiunto determinerà la formazione e i principi di funzionamento del meccanismo”, ha concluso il ministro.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium