Ungheria: Orban fa il gangster con l'Italia
https://parstoday.ir/it/news/world-i231008-ungheria_orban_fa_il_gangster_con_l'italia
I due Stati sono ancora contrari alla clausola sul rispetto dello Stato di diritto. Si rischia un congelamento dei fondi del Recovery fund.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Nov 28, 2020 08:29 Europe/Rome
  • Ungheria: Orban fa il gangster con l'Italia

I due Stati sono ancora contrari alla clausola sul rispetto dello Stato di diritto. Si rischia un congelamento dei fondi del Recovery fund.

Roma- Dopo aver preso in ostaggio il bilancio 2021-27 dell’Unione europea e il Recovery fund, il premier ungherese. Viktor Orbán ha iniziato a cercare di arruolare l’Italia e gli altri paesi con maggiori difficoltà economiche nella sua battaglia contro lo stato di diritto. La strategia è di dividere i 25 stati membri che sostengono il compromesso raggiunto sul meccanismo per vincolare i fondi comunitari al rispetto di princìpi basilari come l’indipendenza della giustizia. Il metodo è quello di un gangster che invia minacce velate ma perfettamente comprensibili. “Dobbiamo fornire i fondi necessari ai paesi in difficoltà il più presto possibile”, ha detto Orbán nella sua intervista settimanale alla radio pubblica. Il premier ha ribadito il veto di Ungheria e Polonia: “Il nostro rifiuto è di ferro”.

L’Unione Europea ha messo a disposizione degli Stati membri circa 750 miliardi di euro per far fronte la crisi causata dall’emergenza Covid. È stata, tuttavia, imposta come condizione per l’accesso a queste risorse il rispetto dello Stato di diritto.

I Paesi devono, quindi, seguire tutte una serie di principi base. Tra di essi vi sono, ad esempio, la separazione tra potere giuridico ed esecutivo e la libertà di espressione. Questa clausola ha subito ottenuto il parere negativo di Polonia e Ungheria.

Viktor Orban e Mateusz Morawiecki, i leader rispettivamente di Ungheria e Polonia, hanno confermato la loro posizione contraria. Hanno, tuttavia, anche avanzato una nuova proposta, quella di “facilitare la veloce adozione del pacchetto finanziario“. Secondo loro, questo potrebbe esser fatto “stabilendo un processo a due binari“. Ciò significherebbe, innanzitutto, restringere “il campo di applicazione di qualsiasi condizionalità aggiuntiva di bilancio alla protezione degli interessi finanziari dell’Ue, secondo le conclusioni di luglio“.

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

Twitter: RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib

E il sito: Urmedium