Brexit, per Londra le richieste Ue sono 'ridicole'
LONDRA- Scongiurare il no deal in teoria è ancora possibile, ma il tempo è quasi scaduto.
Il 31 dicembre è alle porte e quest'ennesima settimana di negoziati tra Ue e Gran Bretagna sul futuro delle loro relazioni commerciali non ha risolto le questioni critiche, a partire dalla pesca: per Londra le richieste di Bruxelles sono "ridicole" e la situazione è "molto difficile". Gli ultimi colloqui sul post Brexit del week-end, condotti sia a livello politico con Boris Johnson e Ursula von der Leyen, sia a livello tecnico, suggeriscono che riguardo agli ultimi ostacoli da superare le due parti parlino ancora lingue diverse.
Da una parte il premier britannico non vuole cedere su nessun dettaglio che possa intaccare la sovranità dell'isola. Dall'altra la Commissione, su pressione degli Stati membri, non vuole esporre le proprie imprese ad uno scenario di concorrenza sleale nel suo mercato unico. Così i nodi principali restano al pettine. A partire dall'accesso dei pescherecci europei nelle acque britanniche. Paesi come Francia e Danimarca spingono per non avere restrizioni ma Londra non ne vuole sapere. "Vogliamo controllare l'accesso ai nostri mari ma l'Ue pretende gli stessi privilegi", ha spiegato il ministro dell'Ambiente George Eustice, affermando che alcuni progressi sono stati fatti ma "l'Ue ha poi aggiunto una serie di altre richieste che hanno creato uno stallo". Richieste "ridicole" che non rispettano la sovranità britannica, ha sottolineato. Non c'è accordo neanche sul 'level playing field', ossia il sistema di regole per garantire una parità di condizioni alle imprese di entrambe le parti. Bruxelles si aspetta che Londra si adegui agli standard Ue sulle tutele ambientali ed i diritti dei lavoratori. Non è ancora chiaro, inoltre, quale organismo giuridico terzo risolverà le dispute future.(Ansa)
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium