Vaccino Covid, Oms: priorità a operatori sanitari e anziani
https://parstoday.ir/it/news/world-i231781-vaccino_covid_oms_priorità_a_operatori_sanitari_e_anziani
GINEVRA (Pars Today Italian) –– "Poiché i Paesi prevedono di lanciare i vaccini contro Covid-19 nelle prossime settimane e mesi, li esortiamo a dare priorità alla vaccinazione di coloro che ne hanno più bisogno, sulla base del Values Framework & Population Prioritization Roadmap emesso dallo Strategic Advisory Experts Group on Immunization dell'Oms".
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Dic 07, 2020 18:45 Europe/Rome
  • Vaccino Covid, Oms: priorità a operatori sanitari e anziani

GINEVRA (Pars Today Italian) –– "Poiché i Paesi prevedono di lanciare i vaccini contro Covid-19 nelle prossime settimane e mesi, li esortiamo a dare priorità alla vaccinazione di coloro che ne hanno più bisogno, sulla base del Values Framework & Population Prioritization Roadmap emesso dallo Strategic Advisory Experts Group on Immunization dell'Oms".

Lo ha detto il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, in conferenza stampa a Ginevra. "Vaccinare gli operatori sanitari ad alto rischio di infezione aiuterà a proteggere loro e il sistema sanitario - ha aggiunto - Anche le persone a più alto rischio di malattie gravi o morte a causa dell'età sono un gruppo ad alta priorità, perché proteggerle ridurrà le malattie gravi e la morte e alleggerirà i sistemi sanitari". "Con l'aumento dell'offerta" di vaccini "i gruppi successivi - precisa - dovrebbero includere coloro che hanno un rischio più elevato di malattia grave a causa delle loro condizioni di base, e gruppi emarginati". Non solo: "Nelle fasi iniziali dell'avvio della vaccinazione, con solo una piccola percentuale della popolazione immunizzata nei Paesi, è fondamentale che i governi, le comunità e gli individui continuino a utilizzare le misure anti-Covid", ovvero distanziamento, igiene delle mani e mascherine. "Continuiamo a lavorare con le nostre reti globali per comprendere meglio la percentuale della popolazione mondiale che è stata esposta a questo virus e quanto dura l'immunità nelle persone che sono state infettate. Ma - ha ammonito il vertice Oms - dagli studi di sieroprevalenza fatti, emerge che la maggioranza della popolazione è ancora vulnerabile al virus. Finora - ha ricordato - più di 60 Paesi, inclusi più di 40 a basso e medio reddito, stanno conducendo uno o più studi di sieroprevalenza, utilizzando i protocolli dell'Oms. Stiamo fornendo supporto tecnico, finanziario e operativo e sviluppando la capacità di ricerca per questi studi".

 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium