USA 2020: ora Trump pensa a un ultimo blitz
Il timbro definitivo del Collegio elettorale è ormai solo questione di ore. La votazione formalizza la vittoria dei democratici.
Washington- “I voti non possono essere certificati, questa elezione è contestata“. Donald Trump non si arrende neanche il giorno in cui il suo rivale Joe Biden sarà eletto presidente. Ma il presidente in carica non molla e su Twitter ribadisce che il voto è stato truccato e che il risultato non è valido.
Al termine di una lunghissima giornata, i 538 'grandi elettori' dei 50 Stati americani e della capitale mettono il sigillo sulla vittoria di Joe Biden e di Kamala Harris, mentre Donald Trump annuncia via Twitter le dimissioni prima di Natale del ministro della giustizia William Barr, caduto in disgrazia dopo aver negato i brogli di massa nell'election day. Un rito in genere puramente cerimoniale quello del collegio elettorale, se non fosse che Trump continua a denunciare elezioni fraudolente e a considerare il suo rivale un presidente illegittimo anche dopo che una Corte costituzionale a maggioranza conservatrice ha respinto il suo ultimo ricorso. I grandi elettori, il cui numero varia in base alla popolazione, si sono riuniti in differenti fasce orarie per votare secondo il risultato del voto popolare nel loro Stato, come prescrivono le leggi, nonostante la possibilità di qualche 'infedele': 306 per il ticket dem, 232 per quello repubblicano, con un quorum necessario per entrare alla Casa Bianca di 270. Quorum che 'Joe e Kamala' hanno raggiunto verso sera dopo il voto della California e dopo che nessuno dei cinque Stati piu' contesi aveva riservato sorprese o defezioni. In alcuni casi le operazioni si sono svolte sotto alta tensione, come in Michigan, uno degli Stati più contesi, dove il parlamento è stato chiuso per "credibili minacce di violenza" arrivate ai congressmen di entrambi i partiti. In Wisconsin invece la Corte suprema ha respinto per la seconda volta il tentativo di Trump di invalidare oltre 200 mila voti. "Ora è tempo di girare pagina. Di unire. Di riconciliarsi. Sarò il presidente di tutti gli americani", ha detto Biden nelle anticipazioni del suo discorso dopo il voto.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
E il sito: Urmedium