Incontro Pashinyan-Aliyev a Mosca, commento di Putin
MOSCA - L'accordo di pace sul Nagorno-Karabakh viene rispettato e finora non sono stati registrati incidenti gravi.
Lo ha affermato il presidente russo Vladimir Putin al termine dei colloqui trilaterali tenuti a Mosca con la partecipazione del presidente azero Ilham Aliyev e del primo ministro armeno Nikol Pashinyan.
Aliyev e Pashinyan si sono recati a Mosca lunedì mattina e si sono diretti al Cremlino per i negoziati, iniziati intorno alle 13.55 (11.55 ora italiana). Il vertice si è svolto su iniziativa del presidente russo.
Al centro dei colloqui durati per alcune ore è stata la situazione nel Nagorno-Karabakh.
Il presidente russo ha fatto sapere che prossimamente le parti presenteranno il piano di sviluppo per il Nagorno-Karabakh.
Alla fine di settembre sono riprese improvvisamente le ostilità tra le forze azere e filo-armene nel Nagorno-Karabakh, una regione autonomista a maggioranza armena non controllata da Baku. Dopo oltre un mese di combattimenti, i leader di Russia, Armenia e Azerbaigian hanno adottato una dichiarazione congiunta sul cessate il fuoco nel Nagorno-Karabakh.
Secondo quanto affermato dal presidente russo Vladimir Putin, dal 10 novembre è iniziato un cessate il fuoco totale nel Nagorno-Karabakh, l'Azerbaigian e l'Armenia hanno promesso di arrestarsi sulle posizioni occupate e hanno acconsentito ad uno scambio di prigionieri di guerra.
E' stato inoltre stabilito che nel Nagorno-Karabakh viene schierato un contingente di forze di pace della Federazione Russa costituito da 1.960 militari, 90 veicoli corazzati da trasporto e 380 unità di equipaggiamento militare.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium