Usa, Biden e la scelta del nuovo capo della Cia
https://parstoday.ir/it/news/world-i234797-usa_biden_e_la_scelta_del_nuovo_capo_della_cia
WASHINGTON - Mentre al Congresso si gioca il futuro di Trump (vedi nota precedente), Biden sta faticosamente creando la sua nuova amministrazione.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Gen 15, 2021 06:07 Europe/Rome
  • Usa, Biden e la scelta del nuovo capo della Cia

WASHINGTON - Mentre al Congresso si gioca il futuro di Trump (vedi nota precedente), Biden sta faticosamente creando la sua nuova amministrazione.

Sembra notizia scontata, ma non lo è, dato che i media avevano annunciato la “squadra” da tempo. Se ancora si lavora alla scelta dei nomi, vuol dire che nell’ambito democratico ci sono spinte divergenti. E, data la posta in palio, volano coltelli.

Conflitto segreto evidenziato dal procedimento di impeachement contro Trump, che Biden non voleva, ufficialmente per non turbare il suo prossimo lavoro (Time), in realtà  perché sa perfettamente che Trump può essergli utile da oppositore politico (inconfessabile convergenza degli opposti, vedi “Biden ha bisogno di Trump” su Piccolenote).

Il suo predecessore può aiutarlo non poco a vincere il contrasto durissimo che dovrà subire dall’ala liberal e dai neocon repubblicani per tentare di chiudere, almeno in parte, la follia delle guerre infinite, che da moderato non condivide.

Ma gli era impossibile alla spinta per rimuovere Trump, data la spinta fortissima dei liberal, guidati dal presidente del Senato, l’irriducibile anti-trumpiano Chuck Schumer, e dalla presidente della Camera, la sciamana Nancy Pelosi.

Persa la sua prima battaglia interna, però, Biden sembra che abbia qualche possibilità di formare la nuova amministrazione secondo le sue prospettive, limitando cioè l’influenza dei liberal.

Se la sua vittoria coincide con il rigetto dell’America First e il ritorno dell’America nel proscenio del mondo, sembra che stia tentando di evitare che tale ritorno coincida con una nuova stagione di conflitti, o almeno tenta di limitarne la portata.

Da qui la scelta di William Burns come capo della Cia, del quale Haaretz ricorda l’impegno profuso per portare in porto il negoziato sul nucleare iraniano, “nonostante le opposizioni pubbliche di Netanyahu“.

Compito arduo il ripristino di tale accordo, stracciato da Bolton, riguardo il quale Biden dovrà guardarsi anche dalle “provocazioni” israeliane, come da dichiarazioni dell’ex Segretario di Stato Rex Tillerson, riprese da Haaretz non certo a caso.

La scelta di Burns è stata salutata dai media italiani come un felice ritorno alla guerra a tutto campo contro la Russia, spinta frenata sotto la presidenza Trump. 

... 

Per leggere l'intero articolo ⬇ 

Fonte: https://www.lantidiplomatico.it/

Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium