La Comunità degli Stati Indipendenti (CSI) si riunisce a Mosca
https://parstoday.ir/it/news/world-i246608
Mosca ha ospitato, il 2 aprile, la riunione annuale del Consiglio dei ministri degli Esteri della Comunità degli Stati Indipendenti (CSI), per discutere dell’incremento della cooperazione militare ed economica.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Apr 05, 2021 07:02 Europe/Rome
  • La Comunità degli Stati Indipendenti (CSI) si riunisce a Mosca

Mosca ha ospitato, il 2 aprile, la riunione annuale del Consiglio dei ministri degli Esteri della Comunità degli Stati Indipendenti (CSI), per discutere dell’incremento della cooperazione militare ed economica.

I funzionari dei Paesi membri hanno preso parte al vertice che è stato presieduto dalla Bielorussia. La CSI è un’organizzazione internazionale che è stata istituita l’8 dicembre 1991, con la firma dell’Accordo di Belavezha. Questa è composta da 9 delle 15 ex Repubbliche Sovietiche quali l’Armenia, l’Azerbaigian, la Bielorussia, il Kazakistan, il Kirghizistan, la Moldavia, la Russia, il Tagikistan e l’Uzbekistan. Sul tavolo delle discussioni della riunione del 2 aprile ci sono stati i temi caldi regionali e l’incremento della cooperazione militare ed economica nel formato della CSI. 

Particolare attenzione è stata prestata alle questioni del rafforzamento del coordinamento della politica estera. Tra i nove ministri degli Esteri, è importante citare il rappresentante russo, Sergej Lavrov, l’omologo bielorusso, Vladimir Makei e l’azero Jeyhun Bayramov. I ministri hanno riassunto i risultati del 2020 e hanno convenuto che è stato attuato gran parte programma d’azione per rafforzare il partenariato tra gli Stati membri della CSI. Lavrov, durante il suo intervento, ha ringraziato la presidenza bielorussa perché  ha garantito lo sviluppo della Comunità nonostante la pandemia abbia messo a dura prova la Comunità. Tuttavia, i Paesi sono stati in grado di superare queste difficoltà e di mantenere una dinamica di interazione stimolante.05

Poco dopo, il ministro degli Affari Esteri bielorusso ha sottolineato che il programma adottato nel 2019 per rafforzare la cooperazione tra gli Stati membri nella politica estera “ha dimostrato la sua efficacia e il suo potenziale”. Makei ha affermato che, grazie agli sforzi congiunti dei Ministeri degli Esteri dei Paesi della CSI, sono stati sviluppati approcci per combattere la diffusione dell’infezione da SARS-CoV-2 e per minimizzare le conseguenze della pandemia. Il leader bielorusso si è detto soddisfatto del programma d’azione del 2019 perché ha rafforzato il partenariato tra i Ministeri Esteri degli Stati membri. A margine del vertice sono stati elaborati progetti futuri che non sono stati divulgati perché dovranno essere approvati dal Consiglio dei capi di Stato e di governo della CSI. Tra i piani, è stata suggerita la creazione di un’Organizzazione per la formazione operativa e strategica degli ufficiali delle Forze armate della CSI. Il comunicato ministeriale ha reso noto che la prossima riunione avrà luogo il 14 ottobre a Minsk.(sicurezzainternazionale.luiss.it)

 

 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium