Bielorussia: arrestato un attivista dopo aver fatto dirottare un aereo
Un canale di opposizione della Bielorussia, Nexta, ha reso noto che uno dei suoi collaboratori è stato arrestato a Minsk dopo che il volo sul quale viaggiava è stato dirottato. Berlino ha chiesto spiegazioni.
L’episodio ha avuto luogo domenica 23 maggio. L’uomo arrestato, Raman Protassevitch, di 26 anni, si trovava a bordo di un aereo, della compagnia Ryanair, partito da Atene e diretto a Vilnius, quando, dopo aver fatto dirottare il volo sulla capitale bielorussa, è stato fatto scendere e portato via. Il volo è stato deviato per una “allerta bomba”, e, a detta della stampa della presidenza bielorussa, il presidente, Alexander Lukashenko, ha personalmente ordinato che un caccia MiG-29 intercettasse il velivolo Ryanair e lo portasse all’aeroporto di Minsk. Tuttavia, fonti mediatiche bielorusse hanno successivamente riferito che a bordo dell’aereo non è stato ritrovato alcun esplosivo e, al momento, non è chiaro chi abbia lanciato l’allerta. È stato il Ministero dell’Interno bielorusso ad affermare che Raman è stato arrestato in aeroporto, mentre la compagnia aerea, Ryanair, non ha ancora rilasciato dichiarazioni riguardo all’accaduto.
Protassevitch collaborava con Nexta, una piattaforma mediatica che ha svolto un ruolo rilevante nel coprire l’ondata di proteste scoppiate dopo l’annuncio della vittoria di Lukashanko alle elezioni del 10 agosto 2020, che hanno ricevuto ampia eco anche a causa della repressione esercitata dalle forze antisommossa. Raman, nello specifico, aveva co-fondato il canale Nexta sull’app di messaggistica Telegram, un mezzo utilizzato dagli oppositori di Lukashenko per organizzare le proteste contro il presidente. A novembre 2020, le autorità bielorusse hanno annunciato che Pratasevich, insieme a Stsyapan Putsila, anch’egli un amministratore di Nexta, erano indagati per organizzazione di disordini di massa, interruzione dell’ordine sociale e incitamento all’odio sociale ed erano stati inclusi nella lista degli “individui coinvolti in attività terroristiche”, oltre che in quella dei ricercati in Russia e Bielorussia. Il canale, invece, è stato classificato come estremista ed è stato bloccato. Successivamente, i due giornalisti sono fuggiti in Polonia, ma potrebbero dover far fronte a una pena detentiva fino a 15 anni. La Lituania ha concesso a Protassevitch lo status di rifugiato, così come per un membro dell’opposizione, Svetlana Tikhanovskaja, tra i principali rivali di Lukashenko alle elezioni del 2020.( sicurezzainternazionale.luiss.it/)
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium