Macron riconosce la responsabilità della Francia nel genocidio del Ruanda
https://parstoday.ir/it/news/world-i253672
Il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato di essersi recato in Ruanda per riconoscere le “responsabilità” della Francia nel genocidio del 1994.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
May 27, 2021 13:14 Europe/Rome
  • Macron riconosce la responsabilità della Francia nel genocidio del Ruanda

Il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato di essersi recato in Ruanda per riconoscere le “responsabilità” della Francia nel genocidio del 1994.

 Nel corso di una dichiarazione tenuta a margine di una visita al Memoriale del genocidio a Kigali, Macron ha definito la sua visita come la “tappa finale della normalizzazione delle relazioni” tra Francia e Ruanda. “Riconoscere questo passato significa anche proseguire l’opera di giustizia”, ha detto Macron sottolineando il bisogno di impegnarsi affinché “nessuna persona sospettata di crimini del genocidio possa sfuggire al lavoro dei giudici”.

La Francia “non è stata complice” del genocidio avvenuto in Ruanda ma “ha un ruolo, una storia e una responsabilità politica” ha detto. “Gli assassini che hanno infestato le paludi, le colline, le chiese non avevano il volto della Francia”, ha detto Macron. “Il sangue colato non ha disonorato le sue armi, né le mani dei suoi soldati“, ha aggiunto il capo dello Stato.

La Francia ha il “dovere” di “guardare la storia in faccia” e di “riconoscere la parte di sofferenza che ha inflitto al popolo ruandese facendo prevalere per troppo tempo il silenzio rispetto alla ricerca della verità” ha detto ancora. Macron a ricordato che Parigi si è impegnata in un “conflitto nel quale non aveva alcuna” necessità interna e non ha ascoltato “la voce di coloro che l’avevano messa in guardia“. “La Francia non ha capito che volendo ostacolare un conflitto regionale o una guerra civile rimaneva al fianco di un regime che stava attuando un genocidio”, ha ricordato il presidente francese. Il capo dello Stato ha sottolineato la “responsabilità opprimente” di Parigi “in un ingranaggio” che ha portato “al peggio”.(Nova)

Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium