Londra e Parigi schieranno navi da Guerra nell’Indo-Pacifico
PARIGI-Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha annunciato, il 19 luglio, che la Francia e le Nazioni del Pacifico meridionale lanceranno una rete di Guardie costiere per il Pacifico meridionale per contrastare l’atteggiamento “predatorio” di alcuni attori nell’area.
Il giorno dopo, Londra ha dichiarato che schiererà permanentemente due navi da guerra in Asia, dopo che la sua portaerei Queen Elizabeth arriverà in Giappone a Settembre transitando per il Mar Cinese Meridionale. lo riporta il sito sicurezzainternazionale.luiss.it.
A conclusione di un incontro virtuale con i leader di Australia, Isole Marshall, Papua Nuova Guinea Nuova Zelanda e altre Nazioni del Pacifico, Macron ha annunciato di voler intensificare la cooperazione marittima della Francia nel Pacifico meridionale “per affrontare al meglio la logica predatoria di cui siamo tutti vittime”. La rete di Guardie costiere per il Pacifico meridionale avrà tre obiettivi principali, ovvero la condivisione di informazioni, la cooperazione operativa e l’addestramento. Macron non ha citato direttamente la Cina ma, rispondendo ad una domanda sul fatto che l’iniziativa annunciata fosse riferita all’espansione cinese nell’area, un consigliere presidenziale francese ha dichiarato che le operazioni serviranno a combattere la pesca illegale che è principalmente dovuta ad “attori privati”.
Come riferito dalla CNN, più flotte di pescherecci cinesi, formate sia da imbarcazioni private sia da altre appartenenti a società quotate in borsa, starebbero ampliando le proprie operazioni nelle acque del Sud-Est asiatico alla ricerca di nuove zone di pesca di fronte alla diminuzione di risorse ittiche nei pressi della Cina. In tale quadro, i pescherecci cinesi avrebbero pescato in acque contese, innescando tensioni diplomatiche con i Paesi del Mar Cinese Meridionale ma anche con attori lontani quali l’Argentina. In tale quadro, secondo la CNN, la Francia, che ha territori insulari nell’Indo-Pacifico, tra cui la Riunione nell’Oceano Indiano e la Polinesia francese nel Pacifico, ha rafforzato i legami di difesa con l’Australia e l’India per contrastare l’influenza cinese nella regione.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium