Rohingya, rifugiati musulmani colpiti da inondazioni e frane
Dacca - Le piogge monsoniche torrenziali e il forte vento si sono abbattuti sui tentacolari campi profughi ...
dei Rohingyam nel sud del Bangladesh, facendo decine di vittime tra i rifugiati e provocando caos e distruzione.
L’Agenzia ONU per i Rifugiati, esprime profondo rammarico per la tragica morte di sei rifugiati Rohingya, vittime di tre giorni di intense piogge monsoniche e venti forti che hanno colpito martedì gli ampi siti di rifugiati a Cox’s Bazar, in Bangladesh, causando inondazioni e frane.
Secondo le prime notizie, sarebbero più di 12.000 i rifugiati coinvolti, e circa 2.500 i rifugi danneggiati o distrutti.
I rohingya sono un grande gruppo etnico di religione musulmana che sono vittime della repressione e del genocidio nel Myanmar.
La maggior parte dei profughi che vivono nei campi del Bangladesh e' scappata dal Myanmar a partire dal 2017, quando l’esercito birmano con l'aiuto dei buddisti estremisti, aveva compiuto una serie di brutali operazioni militari, con stupri sistematici e uccisioni indiscriminate. Centinaia di migliaia di persone erano scappate nel vicino Bangladesh, dove vivono ancora oggi in campi profughi per lo più improvvisati e in condizioni misere.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium