Der Standard: Ucraina in difficoltà per colpa del FMI
GINEVRA (Pars Today Italian) - La dipendenza di nuovi prestiti dal Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha messo l'Ucraina in una situazione critica, scrive il quotidiano austriaco “Der Standard”.
"Il primo ministro ucraino Vladimir Groisman è in una situazione difficile: ha bisogno dei prestiti del FMI, ma le richieste del Fondo Monetario sono dure e impopolari a Kiev", — scrive il giornale. Ora il governo ucraino sta conducendo negoziati con il Fondo Monetario Internazionale per la 3° tranche. In precedenza il FMI ha deciso di sospendere l'erogazione dei prestiti in Ucraina dal momento che Kiev è estremamente lenta nell'attuare le riforme, si afferma nell'articolo. Recentemente l'assistente del premier Groisman Ivan Miklosh ha detto che "non ci sono progressi" nei negoziati. Il FMI è pronto a concedere la 3° tranche di credito, ma in cambio vuole la riforma delle pensioni, in particolare l'aumento dell'età pensionabile. In primavera il governo ucraino ha dichiarato due volte che questo elemento non rientrava nella lista dei requisiti del FMI. Per Groisman l'ulteriore aumento dell'età pensionabile è una questione molto delicata. In Ucraina crescono le tensioni sociali, anche se le pensioni oggi come in passato non sono sufficienti per arrivare a fine mese, osserva il giornale austriaco. La parola "riforme" è diventata una brutta parola per l'Ucraina, ritengono gli analisti.