Germania, continua la protesta degli ambientalisti
https://parstoday.ir/it/news/world-i266962-germania_continua_la_protesta_degli_ambientalisti
Berlino - Incatenati sulla porta di Brandeburgo, i ragazzi sono in sciopero della fame dal 31 agosto.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Set 15, 2021 13:36 Europe/Rome
  • Germania, continua la protesta degli ambientalisti

Berlino - Incatenati sulla porta di Brandeburgo, i ragazzi sono in sciopero della fame dal 31 agosto.

Gli argomenti che questi giovanissimi attivisti vogliono trattare con i protagonisti della politica tedesca sono quelli scottanti legati al cambiamento climatico e alla sostenibilità. Per questo, da lunedì scorso, si sono installati a tempo indeterminato nelle loro tende di fronte all’edificio simbolo del potere tedesco.

Gli attivisti, che hanno fra i 18 e i 27 anni, chiedono un cambiamento radicale nelle politiche climatiche nazionali. Dalle decisioni del prossimo capo del governo tedesco, dicono, dipenderà l’entità del cambiamento che il riscaldamento globale porterà nelle nostre vite. Quanti migranti climatici si genereranno a seguito delle prossime catastrofi? Di quanto aumenterà la temperatura sul pianeta?

Le risposte dipendono, secondo i sei ragazzi e ragazze che hanno intrapreso lo sciopero della fame, in gran parte della decisioni del prossimo cancelliere tedesco.

“Vogliamo sapere cosa faranno i candidati per il clima nel prossimo futuro”

Per questo, hanno dichiarato due attiviste inun’intervista allo Spiegel, chiedono, fra le altre cose, l’istituzione della figura di un consiglio dei cittadini, con il compito specifico di prescrivere misure immediate per combattere il riscaldamento globale. “Vogliamo sapere cosa hanno intenzione di fare [i candidati] nell’immediato futuro”.

Una visione forse semplicistica della politica climatica, che implica un’interazione fra le potenze globali e una serie di compromessi fra settore dell’energia, mondo del lavoro, consumo su larga scala e moltissimi altri fattori, eppure non si può negare che, almeno a livello europeo, l’esempio e le decisioni della Germania abbiano un peso significativo.

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium