Elezioni Nicaragua, Russia condanna la posizione Usa e Ue
Mosca - La Russia ha respinto le critiche mosse dagli Stati Uniti nei confronti dei risultati delle ...
elezioni in Nicaragua che hanno visto Daniel Ortega come il nuovo presidente. Il ministro degli Esteri russo Serghiei Lavrov, dopo un colloquio con il collega venezuelano Felix Plasencia, ha definito "inaccettabile" la posizione degli Usa di non riconoscere il risultato delle votazioni nel paese latinoamericano e la richiesta ad altri Paesi di fare lo stesso. Secondo il team di osservatori russi, ha assicurato Lavrov, quelle elezioni ""si sono svolte in modo organizzato e in piena conformità con la legislazione nicaraguense".
Secondo i dati ufficiali in Nicaragua infatti, il leader sandinista si è assicurato il suo quinto mandato presidenziale che, se tutto andrà bene per lui, lo vedrà al potere fino al 2027.
La conferma è arrivata nella notte dal Consiglio supremo elettorale (Cse), che gli ha assegnato provvisoriamente il 74,99% dei suffragi espressi ieri, con il resto ripartito fra altri quattro semisconosciuti candidati. Immediata la replica di Stati Uniti, Unione europea, Germania e Spagna, che senza citare alcuna prova per contrastarre il risultato del voto, non hanno esitato a bollarlo come "una pantomima" ed uno scivolamento verso "un regime autocratico".
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium