Colloqui USA-Russia, nessuna svolta
GINEVRA (Pars Today Italian) –– Toni diplomatici ma pochi passi avanti concreti:...
i colloqui tra gli Stati Uniti e la Russia che si sono svolti oggi, lunedì, a Ginevra, sulla crisi ucraina e sulla sicurezza europea si sono conclusi lasciando una serie di scenari aperti. Il confronto è stato "professionale" ma è necessario arrivare "a una svolta e a dei compromessi", ha dichiarato il viceministro russo degli esteri, Sergei Riabkov, durante il momento informativo che si è tenuto dopo 7 ore di faccia a faccia con la vicesegretaria di Stato americana, Wendy Sherman. La negoziatrice statunitense, dal canto suo, ha affermato di non sapere se Mosca intenda o meno avviare una de-escalation, che per Washington significa un ritiro delle truppe russe ammassate al confine con l'Ucraina (al momento sarebbero mobilitati 100'000 uomini). A dicembre, l'intelligence statunitense ha lanciato l'allarme su una possibile offensiva militare di Mosca all'inizio del 2022. L'ipotesi è stata ancora una volta smentita dal lato russo: "Non abbiamo intenzione di invadere l'Ucraina", ha detto oggi Riabkov. Da parte sua, la Russia si è presentata ancora una volta ferma sulla sua richiesta di escludere l'Ucraina dall'adesione alla NATO: un punto su cui gli Stati Uniti non intendono cedere ("Non permetteremo a nessuno di invertire la politica delle porte aperte dell'Alleanza atlantica", ha dichiarato Sherman). I colloqui di Ginevra saranno seguiti mercoledì da un vertice a Bruxelles tra NATO e Russia e giovedì da una riunione a Vienna dei Paesi dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE), unica occasione in cui sarà rappresentata l'Ucraina.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
E il sito: Urmedium