Attacco informatico in Bielorussia: paralizzato sistema ferroviario
Minsk - Un cyberattacco è stato lanciato contro la rete informatica della ...
compagnia ferroviaria statale della Bielorussia al fine di paralizzare il sistema di trasporti e ritardare le consegne militari di Mosca.
A rivendicarlo il gruppo di hacker bielorusso Cyber partisans.
La motivazione dell’attacco informatico, secondo quanto comunicato da Cyber partisans, era di rallentare il lavoro della rete ferroviaria, attraverso la quale le truppe russe vengono trasferite in Bielorussia “con il pretesto di esercitazioni”, ha riferito Ukrinform, facendo riferimento alle Allied Resolve, che si svolgeranno dal 10 al 20 febbraio. Il gruppo ha anche presentato delle condizioni al presidente bielorusso, Alexander Lukashenko, avvertendolo che, nel caso in cui queste non fossero state accolte, i dati del sistema ferroviario sarebbero stati distrutti. Tra le richieste, rese note dal gruppo in unTweet, vi è la rimozione delle truppe russe dal Paese e l’interruzione di tali spostamenti di contingenti, nonché la scarcerazione di “50 prigionieri politici” del regime di Minsk. Questi ultimi, secondo quanto riferito, necessiterebbero di “cure mediche”. Nel messaggio, inoltre, il gruppo ha definito l’uomo forte di Minsk “terrorista”. “Decine di database hanno subito attacchi informatici, inclusi AS-Sled, AS-USOGDP, SAP, AC-Pred, pass.rw.by, uprava e IRC”, si legge sul canale Telegram. Il gruppo ha chiarito che l’attacco non ha interessato volontariamente i “sistemi di automazione e di sicurezza” del sistema ferroviario, per evitare di innescare situazioni emergenziali.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium