L’OMS, allarme su aumento casi Vaiolo delle scimmie
GINEVRA - È possibile contenere la trasmissione dei casi di vaiolo delle scimmie nei Paesi in cui ...
la malattie non è endemica: lo ha detto Maria Van Kerkhove, a capo della ricerca sulle malattie emergenti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
Il contagio, ha aggiunto, avviene attraverso uno stretto contatto fisico, pelle a pelle e ha rilevato che la maggior parte dei casi finora osservati non ha la malattia in forma severa.
Non è ancora chiaro se il virus responsabile del vaiolo delle scimmie abbia subito una mutazione: la risposta potrà arrivare solo dall’analisi della sua sequenza genetica. Lo ha detto la ricerca sul vaiolo delle scimmie nell’ambito del programma per le emergenze dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms).
L’Oms ha inoltre in programma per la prossima settimana un incontro globale per discutere quanto si sa al momento a livello di ricerca, epidemiologia, diagnosi, terapie e vaccini.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium