Russia: 'L’epoca della cooperazione con Usa ed Europa è finita'
https://parstoday.ir/it/news/world-i305114-russia_'l’epoca_della_cooperazione_con_usa_ed_europa_è_finita'
MOSCA (Pars Today Italian) –– L’era della cooperazione fra la Russia e l’Occidente è finita e non sarà possibile ripristinare i rapporti precedenti al 24 febbraio, data dell’inizio della 'operazione militare speciale' in Ucraina.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Ago 03, 2022 17:16 Europe/Rome
  • Russia: 'L’epoca della cooperazione con Usa ed Europa è finita'

MOSCA (Pars Today Italian) –– L’era della cooperazione fra la Russia e l’Occidente è finita e non sarà possibile ripristinare i rapporti precedenti al 24 febbraio, data dell’inizio della 'operazione militare speciale' in Ucraina.

Lo ha affermato Aleksej Drobinin, direttore del dipartimento di pianificazione e di politica estera del ministero degli Esteri russo, in un importante articolo pubblicato sul sito della rivista “International Affairs”, organo ufficiale della diplomazia russa. “Indipendentemente dalla durata e dall’esito dell’operazione militare speciale, si può già affermare che l’era trentennale di cooperazione con l’Occidente – generalmente costruttiva, anche se non priva di problemi – è irrevocabilmente terminata”, ha osservato il diplomatico in un articolo intitolato “Lezioni di storia e immagine del futuro: riflessioni sulla politica estera russa”. Secondo Drobinin, la Federazione Russa ha ora l’opportunità di liberarsi finalmente delle illusioni e andare oltre “il paradigma” dei rapporti amichevoli “riprodotto di volta in volta dai colleghi occidentali dopo il 1992”. “La Russia è entrata in una fase acuta di confronto con un’alleanza aggressiva di Paesi ostili guidata dagli Stati Uniti. L’obiettivo del nemico è infliggere una sconfitta strategica al nostro Paese, eliminandolo come concorrente geopolitico”, ha sottolineato il diplomatico. “Non è un’esagerazione affermare che l’operazione militare speciale rappresenta una pietra miliare sulla strada verso un nuovo ordine mondiale, verso un nuovo equilibrio di potere nello scenario internazionale. La situazione dipenderà in gran parte dall’andamento dell’operazione militare, dal modo in cui l’economia globale cambierà e dai parametri di un accordo politico. I pezzi di questo puzzle un giorno si uniranno”, ha scritto Drobinin. Secondo il diplomatico, la Russia è giunta a un altro punto di svolta nella sua storia. La Russia “si è trovata ad affrontare la reazione aggressiva da parte di alcuni attori stranieri, a mosse assolutamente giustificate e volte proteggere i suoi interessi vitali”, ha aggiunto Drobinin. “L’interazione costruttiva con tutti i vicini, compresi quelli della regione euro-atlantica, soddisfa certamente gli interessi russi. Questo obiettivo deve essere perseguito. Ma non a costo di concessioni unilaterali, soprattutto a chi dichiara apertamente che la Russia rappresenta la principale minaccia” alla propria sicurezza, “come affermato nel Concetto strategico della Nato adottato a fine giugno al vertice di Madrid. In tali condizioni, la cooperazione con Stati ostili è possibile solo su base transazionale una tantum: può avvenire solo quando è vantaggiosa per la Russia e non esistono alternative accettabili”.

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

Twitter: RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib

E il sito: Urmedium