Emergenza gas in Germania, al via le misure di risparmio
BERLINO - Il governo tedesco si prepara a un inverno di austerity energetica, con famiglie e imprese chiamate a ridurre i consumi.
Nonostante i flussi del gasdotto Nord Stream 1 che collega Russia e Germania siano già stati ridotti da Mosca al 20%, Gazprom ha annunciato altri tre giorni di stop della condotta a partire dal prossimo 28 agosto. Per far fronte alla mancanza di gas russo il cancelliere Olaf Scholz ed il suo vice Robert Habeck si sono recati in Canada per concordare con il premier Justin Trudeau piani di forniture a medio lungo termine sia di gas liquido che di idrogeno, a partire dal 2025. Habeck ha avvertito: “Abbiamo davanti a noi un inverno molto difficile. Dobbiamo mettere in conto che Vladimir Putin riduca ulteriormente il gas. Con i siti di stoccaggio pieni abbiamo però un cuscinetto di sicurezza e possiamo lavorare a soluzioni alternative. Ma resta rispetto al consumo di un anno fa una differenza, un delta, e dobbiamo fare in modo che questo non sfoci in una crisi“. Il ministro ha aggiunto che “il proposito è ridurre del 20% i consumi: se ci riusciremo avremo una buona chance di superare l’inverno senza dover ricorrere a misure drastiche. Ma 20% è tanto e dev’essere chiaro”.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium