Perdita di liquido su Soyuz attraccata alla Stazione Spaziale
MOSCA (Pars Today Italian) –– Scoperta una perdita di liquido, forse refrigerante, da una capsula Soyuz attraccata alla Stazione Spaziale Internazionale.
E' stata individuata all’1:45 di questa notte poco prima che i cosmonauti russi Sergey Prokopyev e Dmitri Petelin iniziassero un’attività extraveicolare già pianificata. Non si conoscono ancora al momento le cause e la gravità del problema. Non c’è alcun pericolo per l’equipaggio, ha detto Rob Navias, un portavoce della Nasa attraverso NasaTv, e nelle prossime ore si cercherà di risolvere i problemi alla Soyuz MS-22, che è la scialuppa di salvataggio e di ritorno a Terra per 3 dei 7 membri dell’attuale equipaggio. La scoperta è stata effettuata dai tecnici di terra russi che avevano notato una perdita significativa di una sostanza sconosciuta dalla parte di poppa della capsula Soyuz MS-22 attraccata al modulo Rassvet. Perdita ben visibile in video, in cui appare come una fuoriuscita costante di materiale simile a neve. In contemporanea era stato evidenziato un calo di pressione nel circuito di raffreddamento esterno della capsula. Non si conoscono al momento le cause della perdita, se è dovuta all’impatto di qualche micrometeorite oppure ad un malfunzionamento dei sistemi della Soyuz. Al momento sulla Stazione Spaziale (Iss) sono presenti 7 astronauti: 4 arrivati in orbita con la missione SpaceX Crew-5 - il giapponese Koichi Wakata, gli americani Josh Cassada, Nicole Mann e la russa Anna Kikina - i due russi Dimitri Petelin e Sergey Prokopyev e l’americano Frank Rubio arrivati con la Soyuz MS-22, che ora ha riscontrato il problema. La Soyuz è anche la navetta che dovrebbe riportare a Terra i 3 astronauti a fine missione, il 28 marzo, ed è pensata come navetta di salvataggio in caso di eventuali problemi sulla Stazione. Se i tecnici dovessero valutare che la Soyuz non sia più in grado di riportare a Terra gli astronauti potrebbe essere lanciata una navetta sostitutiva capace di attraccare alla Iss in modo automatizzato.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
E il sito: Urmedium