L’Onu lavora per evacuare mercenari e combattenti africani da giugno
https://parstoday.ir/it/news/world-i328326-l’onu_lavora_per_evacuare_mercenari_e_combattenti_africani_da_giugno
NEW YORK-Le Nazioni Uniti puntano a iniziare il ritiro di mercenari e combattenti africani presenti in Libia all’inizio del prossimo giugno.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Apr 03, 2023 12:06 Europe/Rome
  • L’Onu lavora per evacuare mercenari e combattenti africani da giugno

NEW YORK-Le Nazioni Uniti puntano a iniziare il ritiro di mercenari e combattenti africani presenti in Libia all’inizio del prossimo giugno.

 Lo ha riferito il quotidiano emiratino “Al Bayan”, citato da Nova news, spiegando che alcuni Paesi occidentali stanno cercando di persuadere i Paesi limitrofi alla Libia a far rientrare i loro cittadini armati attualmente presenti nell’ex Jamahiriya di Gheddafi. Il giornale parla di “importanti incentivi occidentali” per garantire il rimpatrio dei combattenti – in particolare sudanesi e ciadiani – in accordo con i governi dei Paesi di origine.

Secondo l’analista senior dell’International Crisis Group (Icg), Claudia Gazzini, il ritiro dei combattenti e mercenari ciadiani e sudanesi dalla Libia richiede tre cose: una volontà vera; una controparte nei rispettivi Paesi disposta a collaborare; condizioni politiche e militari per il rimpatrio. “Come è possibile immaginare, non tutti i Paesi, specialmente il Ciad e in parte anche il Sudan, auspicano un ritorno di questi combattenti, alcuni dei quali sono membri dell’opposizione armata”, ha detto Gazzini a “Nova”, commentando il tour avviato dal rappresentante speciale del segretario generale dell’Onu e capo della Missione di sostegno delle Nazioni Unite in Libia (Unsmil), Abdoulaye Bathily, in Sudan, Ciad e Niger con l’obiettivo di concordare il ritiro dei mercenari e combattenti stranieri dalla Libia e garantire la sicurezza dei confini del Sahel.

 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium