Serbia, in migliaia in piazza contro la violenza
https://parstoday.ir/it/news/world-i332812-serbia_in_migliaia_in_piazza_contro_la_violenza
BELGRADO - Decine di migliaia di serbi sono di nuovo scesi in piazza nella capitale Belgrado per protestare contro la diffusione delle armi e chiedere alle autorità di ...
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
May 28, 2023 08:45 Europe/Rome
  • Serbia, in migliaia in piazza contro la violenza

BELGRADO - Decine di migliaia di serbi sono di nuovo scesi in piazza nella capitale Belgrado per protestare contro la diffusione delle armi e chiedere alle autorità di ...

adottare misure più severe per contrastare la violenza nel paese. Lo riferisce l'IRIB.

Le proteste hanno avuto luogo in seguito alle recenti sparatorie avvenute nel Paese: il 5 maggio un uomo armato ha aperto il fuoco in un centro commerciale a Kragujevac, città situata nella parte centrale della Serbia, uccidendo tre persone e ferendone altre sette. Il sospetto autore dell’attacco, un giovane di 22 anni, è stato arrestato dalla polizia serba il giorno successivo all’incidente.

La seconda sparatoria si è invece svolta a Belgrado il 7 maggio, dopo l’omicidio di una donna in un bar in circostanze ancora da chiarire. Il caso ha suscitato grande preoccupazione e rabbia tra la popolazione serba, già scossa dall’attacco a Kragujevac.

In entrambi i casi, le proteste hanno visto la partecipazione di migliaia di cittadini di ogni età e provenienza sociale, dimostrando la crescente consapevolezza dell’opinione pubblica sulla questione della violenza e della sicurezza in Serbia.

La maggior parte dei manifestanti ha chiesto alle autorità di adottare misure più severe per contrastare la diffusione delle armi da fuoco nel paese, sottolineando l’importanza di un maggior controllo sulle armi in circolazione e di una maggiore attenzione alla sicurezza dei cittadini.

La Serbia è uno dei paesi europei con la legislazione più lassista in materia di armi da fuoco, e la questione della violenza legata all’uso di armi rappresenta da anni un problema sociale e di sicurezza pubblica nel paese. 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium