Italia-Libia: Petrolio e respingimenti, la denuncia delle Ong
ROMA (Pars Today Italian) –– La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato ieri a Palazzo Chigi il primo ministro della Libia, Abdulhameed Mohamed Dbeibeh.
Nell’incontro, secondo quanto riferito da fonti di governo, Meloni ha affermato di apprezzare le attività libiche di “contenimento delle partenze irregolari”, ma si è detta preoccupata per l’arrivo dell’estate, che porterà un aumento dei viaggi nel Mediterraneo. Per questo, ha chiesto al primo ministro di “intensificare gli sforzi in materia di contrasto” alle partenze. “L’Italia”, si legge in una nota di Chigi, “rimane determinata a confermare il suo costante impegno a supporto delle autorità libiche”. Non solo: è stata firmata anche una nuova Dichiarazione di intenti, tra il ministro degli Interni Matteo Piantedosi e il suo omologo libico, che prevede una collaborazione tra i due Paesi in tema di sicurezza. “L’Europa e l’Italia continuano a rendersi complici di aberranti crimini e aumentano fondi e risorse a sostegno del traffico di esseri umani, che si può smantellare solo garantendo vie di accesso legali e sicure all’Europa”. La presidente di Emergency, Rossella Miccio, non ha usato mezzi termini nell’audizione che si è tenuta ieri alla Camera: davanti alle commissioni Esteri e Difesa, numerose Ong che si occupano del soccorso di persone migranti in pericolo nel Mediterraneo hanno descritto il loro operato e chiesto all’Italia di non rinnovare il memorandum d’intesa con la Libia.
Potete seguirci sui seguelti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
E)il sito: Urmedium