Ago 22, 2023 13:45 Europe/Rome
  • Europa, le città più pericolose nel 2023

ROMA - Anche se l’Europa non ha livelli di violenza paragonabile a quelli di continenti come l’Africa o l’America Latina, esistono significative differenze tra i diversi paesi europei.

D’altronde, il Vecchio Continente è molto diseguale: l’Europa occidentale ha alcuni dei paesi più sviluppati del mondo, ma le nazioni orientali come il Montenegro, l’Albania o la Moldavia hanno un livello di sviluppo paragonabile all’America Latina o all’Asia.

C’è più violenza nei paesi ricchi che in quelli poveri

Perciò, parlando delle città più pericolose, si sarebbe tentati di presumere che si trovino nelle nazioni più povere dell’Europa orientale. Ma niente di tutto questo potrebbe essere più lontano dalla verità. Infatti, tutte le dieci città più pericolose del continente si trovano nei paesi occidentali sviluppati.

I criteri per definire quali sono le città più violente fanno riferimento all’indice di criminalità (crime index) di Numbeo, che riassume i dati delle città di tutto il mondo per determinare i livelli di criminalità percepita e i livelli di sicurezza. Il sondaggio viene condotto due volte l’anno e riguarda effrazioni, furti, rapine e aggressioni.

Tanto per avere qualche riferimento, si consideri che la città più pericolosa del mondo, Caracas (Venezuela), ha un crime index di 83,2, mentre quella più sicura, Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti), ha un crime index di 11,7.

La città più violenta è in Inghilterra

Bradford (Regno Unito) è la città più pericolosa d’Europa, con un crime index di 69,2, un livello paragonabile alle metropoli brasiliane. Bradford si trova nel nord dell’Inghilterra, con tassi di criminalità che sono quasi il doppio della media nazionale. I crimini sono principalmente incentrati su droga, prostituzione e violenze a sfondo sessuale (i reati sessuali corrispondono al 42% di tutti i crimini commessi a Bradford).

Ma ecco la classifica delle 10 città più pericolose d’Europa, aggiornata con gli ultimi disponibili (2023).

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium

Tag