Usa, niente fondi all'Ucraina? Biden continua a sostenere Zelensky
WASHINGTON - Il compromesso tra repubblicani moderati e democratici concede altri 45 giorni di tempo al governo americano per trovare un ...
accordo sul budget, ma non ci sarebbero piu' aiuti a Kiev. Grazie all'approvazione gli Stati Uniti hanno evitato all’ultimo minuto lo shutdown evocato per settimane. Milioni di cittadini americani non resteranno senza stipendio, ma il regime Zelensky non riceverà i 6,2 miliardi di dollari chiesti dal presidente Joe Biden, che in una nota ha commentato: "Mi aspetto pienamente che lo speaker della Camera mantenga il suo impegno nei confronti dell'Ucraina". La lunga giornata americana è iniziata con un colpo di scena a meno 12 ore dalla paralisi del Paese, quando lo speaker della Camera Kevin McCarthy, dopo una riunione a porte chiuse con i suoi alleati, ha annunciato che avrebbe messo al voto un'altra legge tampone che potesse regalare ulteriori 45 giorni di tempo per trovare un accordo sul budget. La misura consente alle casse delle agenzie federali di continuare a ricevere fondi almeno fino a metà novembre: prevede circa 16 miliardi di dollari per la gestione delle emergenze e la ricostruzione, ma cancella gli aiuti all'Ucraina. "La Russia ha sbagliato ma sugli aiuti a Kiev dobbiamo individuare un piano, una strategia. E la Casa Bianca deve condividerlo con noi", ha commentato McCarthy, che da quando si è insediato ha accusato Biden di "staccare assegni in bianco" all'ucraino Zelensky.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium