Inghilterra investe 4,6 mld per sottomarino nucleare in funzione anti-Cina     
(last modified Mon, 02 Oct 2023 09:19:28 GMT )
Ott 02, 2023 11:19 Europe/Rome
  • Inghilterra investe 4,6 mld per sottomarino nucleare in funzione anti-Cina     

  LONDRA - Il governo inglese ha firmato contratti per un valore di 4 miliardi di sterline per finanziare una nuova fase del progetto di sottomarini d'attacco di prossima generazione  SSN-Aukus,...

secondo i funzionari governativi. Gli accordi, che coinvolgono le aziende britanniche BAE Systems PLC, Rolls-Royce Holdings PLC e Babcock International Group PLC, fanno parte dell'alleanza militare Aukus tra Stati Uniti, Australia e Regno Unito per contrastare la Cina nella regione Asia-Pacifico. BAE Systems ha dichiarato in un comunicato che il Ministero della Difesa le ha assegnato un finanziamento di 3,95 miliardi di sterline per coprire il lavoro di sviluppo fino al 2028, permettendole di iniziare il lavoro di progettazione dettagliata dei sottomarini. BAE Systems ha dichiarato che la produzione dei sottomarini inizierà verso la fine del decennio, con la consegna del primo SSN-AUKUS prevista per la fine del 2030. Il patto strategico Aukus stipulato da Usa, Gb e Australia il 15 settembre 2021, poche settimane dopo la batosta della ritirata afghana, mira a creare una cerchia stretta di cooperazione nell’Indo-Pacifico, a partire dall’integrazione crescente delle rispettive marine partendo dalla fornitura a Canberra di nuovi, efficaci sottomarini nucleari. Tra obiettivi principali di Aukusquella di mostrare bandiera di fronte alla Cina e alla sua ascesa, presentare dopo la rotta di Kabul le bandiere dell’Occidente come pronte a garrire di fronte all’assertività di Pechino. E, in prospettiva, preparare le marine e le forze armate dei tre Paesi all’interoperabilità.

 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium