Mondo, ancora diseguaglianze e la povertà
https://parstoday.ir/it/news/world-i350560-mondo_ancora_diseguaglianze_e_la_povertà
LONDRA (Pars today Italian) - Come sempre i ricchi diventano più ricchi, mentre i poveri continuano irrimediabilmente a soccombere.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Gen 18, 2024 05:49 Europe/Rome
  • Mondo, ancora diseguaglianze e la povertà

LONDRA (Pars today Italian) - Come sempre i ricchi diventano più ricchi, mentre i poveri continuano irrimediabilmente a soccombere.

Secondo il nuovo rapport pubblicato da Oxfam in occasione del meeting annuale del World Economic Forum, che si sta svolgendo a Davos e terminerà il prossimo 19 gennaio 2024 “Disuguaglianza: il potere al servizio di pochi”.

Oxfam ha denuncia che mentre “una manciata di super-ricchi” moltiplicano le proprie fortune “a ritmi parossistici” , “miliardi di persone” sono giorno per giorno “costrette a vedere crescere le proprie fragilità ed a sopportare il peso di epidemie, carovita, conflitti ed eventi metereologici estremi sempre più frequenti”. Ad oggi, infatti, i miliardari globali risultano più ricchi di 3.300 miliardi di dollari rispetto al 2020 ed il valore dei loro patrimoni è cresciuto tre volte più velocemente del tasso di inflazione.

Oxfam ha scritto in apertura del suo rapporto “Stiamo vivendo in quello che appare come un decennio di grandi divari: in soli tre anni abbiamo affrontato una dura pandemia e una crisi inflattiva senza precedenti negli ultimi trent’anni, il mondo è attraversato da tensioni internazionali ed è sconvolto da gravi conflitti, il clima è sempre più al collasso.Oxfam ha rilevato che, alla fine del 2022, l’1% di popolazione più abbiente, a livello patrimoniale, deteneva una ricchezza 84 volte superiore a quella del 20% più povero dello Stivale. Fortemente in crescita risulta, nell’Italia, il fenomeno della povertà assoluta, il cui incremento è in primis riconducibile “all’impennata dell’inflazione e ai suoi impatti più incisivi sulle famiglie che hanno minore capacità di spesa e non possono fare affidamento sui propri risparmi”.

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

Twitter: RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib

E il sito: Urmedium