Propaganda hollywoodiana e l'umiliazione dei popoli asiatici, africani, latini e russi + FOTO
(last modified Tue, 14 May 2024 07:21:53 GMT )
May 14, 2024 09:21 Europe/Rome
  • Propaganda hollywoodiana e l'umiliazione dei popoli asiatici, africani, latini e russi + FOTO

Pars Today- I latini sono la più grande minoranza etnica negli Stati Uniti e costituiscono circa il 18% della popolazione americana. Uno sguardo a 2.682 film dal 2000 mostra che le storie sui personaggi latini si concentrano maggiormente sul loro sex appeal.

Gli stereotipi dei film di Hollywood riflettono e modellano i pregiudizi della mente occidentale. Questi stereotipi di solito ritraggono gli asiatici come nervosi, i neri come pericolosi e i latini come seducenti. Questo rapporto menziona i cliché utilizzati in più di 6.000 film idonei agli Oscar dal 1928.

Le immagini difettose degli asiatici a Hollywood

Gli asiatici costituiscono più della metà della popolazione mondiale e poco meno del 6% della popolazione statunitense, il 3% di tutti i ruoli nel 2017 e nel 2018 sono stati ricoperti da asiatici. In molti casi, queste immagini sono completamente difettose. Ad esempio, gli asiatici vengono mostrati principalmente come personaggi miopi e arrabbiati.

I personaggi neri costituiscono il 12,5% di tutti i ruoli. Come nel caso degli asiatici, i personaggi neri spesso non venivano interpretati dai neri stessi agli albori di Hollywood. In effetti, apparivano a malapena, tranne che come caricature interpretate da attori bianchi con la faccia nera.

Fino ad oggi, gli uomini neri sono spesso descritti come personaggi spaventosi o arrabbiati e le donne nere come violente. Se le persone muoiono in un film, probabilmente il personaggio nero morirà per primo. Anche con una maggiore consapevolezza degli stereotipi razziali, Hollywood continua a perpetuare questo comportamento.

Gli stereotipi razziali contro i neri a Hollywood

Le immagini stereotipate di Hollywood sui neri si riferiscono principalmente ai neri americani. Gli stereotipi sugli africani sono ancora più stravaganti, in parte perché sono pochi i film di Hollywood che presentano personaggi africani. I film di Hollywood descrivono il continente come una terra misteriosa e pericolosa con solo collegamenti limitati alla civiltà “moderna”.

Le donne latine come un elemento allettante a Hollywood

I latini sono la più grande minoranza etnica negli Stati Uniti e costituiscono circa il 18% della popolazione statunitense. Uno sguardo a 2.682 film dal 2000 mostra che le storie sui personaggi latini si concentrano maggiormente sul loro sex appeal. Le donne latine sono un elemento allettante che sembra sempre attraente. Inoltre, i film tendono a ignorare la diversità delle culture latine nelle Americhe: un certo aspetto dalla pelle scura e dai capelli neri che caratterizza tutti i sudamericani.

A Hollywood, spesso vengono scelti non russi per interpretare personaggi russi

Dopotutto, i russi nei film sono ancora definiti dalle immagini dell’era della Guerra Fredda a Hollywood. Lo stereotipo più comune è il personaggio "duro, tenace e spietato". È strano che i ruoli dei russi a Hollywood siano spesso interpretati da non russi. Durante la Guerra Fredda, a Hollywood c'era una prevedibile carenza di veri attori russi. Ma anche nei film più recenti, spesso vengono scelti non russi per interpretare personaggi russi.

 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

Twitter: RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib

E il sito: Urmedium