Los Angeles, 153.000 americani costretti a evacuare; nuovi bombardamenti contro Yemen e il piano dell'Iran per fronteggiare caccia stealth
(last modified Sat, 11 Jan 2025 08:57:52 GMT )
Gen 11, 2025 09:57 Europe/Rome
  • Incendi a Los Angeles' USA
    Incendi a Los Angeles' USA

Pars Today - Centinaia di migliaia di yemeniti hanno manifestato venerdì in 14 province del Paese a sostegno della popolazione indifesa di Gaza e contro il "genocidio perpetrato dal regime sionista".

L'ordine di evacuare 153.000 americani a Los Angeles, la richiesta di dimissioni del vice capo di stato maggiore dell'esercito israeliano, le manifestazioni anti-sioniste in 14 province dello Yemen, la richiesta del relatore dell'ONU di arrestare Netanyahu, la reazione di Zarif agli incendi in California e il piano dell'Iran per fronteggiare i caccia stealth; sono delle notizie dell'Iran e del mondo che potete leggerete in questo articolo del portale news di Pars Today.

 

America/ 153.000 americani costretti a evacuare Los Angeles a causa degli incendi boschivi

La polizia statunitense ha annunciato che è stato emesso un ordine di evacuazione per circa 153.000 americani a Los Angeles a causa di un incendio. Secondo il rapporto della polizia statunitense, circa altri 166.000 residenti di Los Angeles hanno ricevuto avvisi di evacuazione. Si ritiene che l'incendio di Los Angeles sia stato uno dei disastri più costosi nella storia americana.

 

Iran/ Il piano dell'Iran per contrastare i caccia stealth

Il generale di brigata Sheikhian, comandante della difesa aerea della forza aerospaziale del Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica, ha affermato: "Abbiamo un programma per i caccia stealth F22 e F35 del nemico e presto assisteremo all'aggiunta di un sistema antibalistico al Comando di difesa aerea della Forza aerospaziale dell'IRGC."

 

Iran/ Reazione di Zarif agli incendi in California

Il vicepresidente degli affari strategici dell'Iran, Mohammad Javad Zarif, ha scritto sul suo account di X: "Esprimere la solidarietà per i californiani che hanno perso tutto a causa dell'ira della natura è un gesto umano, soprattutto perché molti di loro hanno sostenuto la gente di Gaza, un popolo che ha perso tutte le cose che aveva a causa della brutalità di Israele.

 

Palestina occupata/ Hamas: non abbiamo paura delle minacce di Trump

Abdul Rahman Shadid, esponente del movimento Hamas, ha detto in risposta alla minaccia del presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump secondo cui se Hamas non rilascia i prigionieri sionisti tenuti nella Striscia di Gaza, si scatenerà l’inferno: Le minacce degli Usa non hanno importanza per il popolo palestinese.

 

Yemen/ Manifestazioni antisioniste in 14 province yemenite

Centinaia di migliaia di yemeniti hanno manifestato venerdì in 14 province del Paese a sostegno della popolazione indifesa di Gaza contro il "genocidio del regime sionista". I dimostranti hanno scandito slogan contro "l'aggressione sionista-americana" contro lo Yemen, Gaza e le nazioni della regione.

 

Yemen/ 7 martiri e feriti negli attacchi aerei di Usa, Gb e Israele contro lo Yemen

In un attacco aereo da parte di Stati Uniti, Inghilterra e del regime israeliano sul porto di Ras Issa, nella provincia di Al-Hodeidah, nello Yemen occidentale, uno dei dipendenti del porto è caduto martire e almeno sei persone sono rimaste ferite. Il Governo "del cambiamento e della costruzione" yemenita a Sanaa ha rilasciato una dichiarazione in cui annuncia che nessuna aggressione contro lo Yemen rimarrà impunita e che le forze armate yemenite sono in grado di difendere il Paese.

 

Asia meridionale/ India e Afghanistan sottolineano lo sviluppo della cooperazione commerciale attraverso il porto iraniano di Chabahar

Il sottosegretario agli Affari esteri indiano, Vikram Misri, e il ministro degli Esteri del governo talebano afghano, Amir Khan Muttaqi, hanno sottolineato la necessità dell'ampliamento delle relazioni e dell'incremento degli scambi commerciali attraverso il porto di Chabahar, in Iran, che riveste un’importanza cruciale. Sempre secondo entrambi le parti, Misri e Mottaki, il porto di Chabahar servirà a sostenere gli scambi e le attività commerciali, anche ai fini dell'assistenza umanitaria all'Afghanistan.

 

Africa/ Egitto: nessuna forza straniera può essere dislocata a Gaza

Il ministro degli Esteri egiziano Badr Abdel Ati ha sottolineato: "Nessuna forza straniera, indipendentemente dalla sua nazionalità, può essere dislocata nella Striscia di Gaza". Il ministro degli Esteri egiziano ha sottolineato: "Data la presenza delle forze di occupazione israeliane dall'altra parte, non è possibile aprire o utilizzare il valico di Rafah".

 

America Latina/ Presidente venezuelano Maduro ha prestato giuramento

Venerdì il presidente venezuelano Nicolas Maduro ha prestato giuramento per il suo terzo mandato di sei anni. Dopo le elezioni presidenziali venezuelane del 28 luglio 2024, il Consiglio elettorale nazionale venezuelano ha annunciato la vittoria di Maduro con il 51,95% dei voti, rispetto al 43,18% ottenuto dal candidato dell'opposizione Edmundo Gonzalez. Dopo la vittoria di Maduro, gli Stati Uniti hanno offerto una ricompensa di 25 milioni di dollari per l'arresto del presidente venezuelano e di altri funzionari venezuelani.

 

Europa/ Richiesta di arresto per Netanyahu in Polonia

La relatrice speciale delle Nazioni Unite Francesca Albanese ha affermato che la Polonia deve rispettare i principi della giustizia internazionale e ha affermato: "Varsavia dovrebbe arrestare il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu se visita questo Paese".

 

Regime sionista/ Richiesta di dimissioni del vice capo di stato maggiore dell'esercito israeliano

Il canale israeliano Channel 13 ha riferito che Amir Baram, vice capo di stato maggiore dell'esercito israeliano, ha chiesto al capo di stato maggiore del regime, Herzi Halevi, di rassegnare le dimissioni il mese prossimo. Fonti giornalistiche avevano segnalato rapporti tesi e crescenti divergenze tra lui e il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito.

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

X (ex Twitter): RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib