Chi sono dietro le quinte della guerra dei droni in Africa?
(last modified Tue, 11 Mar 2025 07:36:37 GMT )
Mar 11, 2025 08:36 Europe/Rome
  • Chi sono dietro le quinte della guerra dei droni in Africa?
    Chi sono dietro le quinte della guerra dei droni in Africa?

Pars Today- Un giornale inglese ha riferito della proliferazione incontrollata di droni low-cost in Africa.

Il quotidiano "The Guardian" ha scritto in un rapporto: Continua la diffusione incontrollata dell'uso dei droni di guerra in Africa e quasi 1.000 civili sono stati uccisi in attacchi con velivoli senza pilota verificatisi in tutto il continente. Secondo Pars Today, nei tre anni fino a novembre 2024, in Africa sono stati registrati almeno 50 attacchi mortali da parte delle forze armate.

Secondo l'ISNA che cita The Guardian, la maggior parte dei droni militari in Africa vengono importati dalla Turchia e dalla Cina. Secondo gli esperti militari, questi droni sono in grado di volare a distanza per lunghe ore e su lunghe distanze, conducendo operazioni di ricognizione e attacchi aerei.

 Finora, l'uso di droni militari è stato confermato in almeno sei zone di conflitto in Africa. Secondo i media, Sudan, Somalia, Nigeria, Mali, Burkina Faso ed Etiopia sono tra i paesi africani che hanno assistito al maggior numero di attacchi di droni.

Gli attacchi con i droni condotti dalle forze armate etiopi contro gruppi come il "Fronte di liberazione popolare del Tigray" hanno ucciso più di 490 civili in 26 attacchi separati. Altrove, almeno 64 civili sono stati uccisi in nove attacchi con droni condotti dalle forze armate maliane contro gruppi separatisti nel nord del Paese.

In Burkina Faso, i ricercatori hanno scoperto che più di 100 civili hanno perso la vita in attacchi con i droni da parte dell'esercito del Paese.

L'impiego di questi droni in aree densamente popolate del Sudan, come i mercati di Khartoum, ha avuto conseguenze disastrose per i civili. Il rapporto sostiene che le forze armate sudanesi hanno utilizzato droni cinesi e turchi, mentre le forze di reazione rapida hanno utilizzato droni forniti dagli Emirati Arabi Uniti.

Secondo questo rapporto, in Burkina Faso le forze militari del Paese hanno utilizzato nei loro combattimenti i droni "Bayraktar TB2" di fabbricazione turca. Tuttavia, i resoconti provenienti da fonti sul campo dipingono spesso un quadro diverso, dimostrando che questi attacchi con i droni causano un elevato numero di vittime civili. Ad esempio, in un attacco nella regione del Sahel nell'agosto 2023, i droni hanno preso di mira un mercato nel villaggio di Boro, uccidendo almeno 28 civili.

"Cora Morris", analista dell'UK Drone Warfare Group, ha affermato a questo proposito: Sono state condotte ampie ricerche sull'espansione dell'uso dei droni militari nella guerra in Ucraina, ma non è stata prestata sufficiente attenzione al crescente utilizzo di droni più economici e importati in Africa, tra cui i droni Bayraktar TB2 della Turchia.

 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

X (ex Twitter): RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib