Pars Today, notizie dall'Iran e dal Mondo;
Russia: l'Inghilterra ha costantemente bisogno di saccheggiare, rubare e preferibilmente uccidere/ Londra: Mosca ha avuto ruolo in voto per la Brexit
-
Maria Zakharova, portavoce degli Esteri della Russia
Pars Today- La portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha descritto la politica estera dell'Inghilterra come incentrata sull'acquisizione di risorse a tutti i costi.
Dall'inizio della guerra in Ucraina nel febbraio 2022, L'Inghilterra è stata uno dei principali attori occidentali nel sostenere Kiev e nell'attuare dure politiche sanzionatorie contro la Russia. Secondo quanto riportato da Pars Today, citando l'ISNA, la portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha dichiarato martedì, in risposta alla presenza di numerosi soldati ucraini alla parata del Giorno della Vittoria a Londra, che la politica estera britannica è incentrata sull'acquisizione di risorse a tutti i costi. Zakharova ha affermato che questa situazione dimostra la volontà di Kiev di lottare per gli interessi di Londra fino all'ultimo ucraino. Ha aggiunto: "La Gran Bretagna ha costantemente bisogno di risorse". L'Inghilterra ha costantemente bisogno di saccheggiare, rubare e, preferibilmente, uccidere, senza lasciare alcuna prova. "Ecco perché quei neonazisti hanno marciato per le strade di Londra."
L'incapacità di Londra di mediare nella guerra ucraina
Anche il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha affermato di recente che la Gran Bretagna ha assunto una posizione unilaterale riguardo al conflitto ucraino e che pertanto non può mediare nella risoluzione del conflitto. Ha inoltre affermato, in merito alla decisione delle autorità britanniche di invitare i soldati ucraini alle celebrazioni dell'80° anniversario della vittoria nella Seconda guerra mondiale: "Tali azioni sono irrispettose della memoria dei loro antenati".
I preparativi segreti di Londra per un possibile attacco a Mosca
D'altro canto, il quotidiano Daily Telegraph ha scritto lunedì: "La Gran Bretagna si sta segretamente preparando per un attacco militare diretto alla Russia". Secondo questo quotidiano britannico, Londra starebbe valutando la possibilità di aggiornare il "Piano di difesa nazionale" del Regno Unito, redatto 20 anni fa e che delinea il modo in cui il governo reagirebbe a una dichiarazione di guerra. Secondo il quotidiano, tale provvedimento è stato preso in seguito alle minacce russe e alle crescenti preoccupazioni circa la preparazione militare e civile del Paese. Ciò avviene in un momento in cui gli esperti militari hanno lanciato l'allarme: in un conflitto su vasta scala, la capacità di combattimento della Gran Bretagna sarebbe inferiore a quella della Russia e dei suoi alleati.
Il tentativo di Londra di incolpare la Russia per la Brexit
Nel frattempo, dopo che sono diventate evidenti le conseguenze dannose dell'uscita del Paese dall'Unione Europea (Brexit), i media e i funzionari britannici stanno cercando di dipingere la Russia come un attore influente nel processo di separazione. La BBC ha pubblicato di recente le immagini di due uomini in una delle aule del Parlamento britannico, con la didascalia che all'evento sulla Brexit in Parlamento hanno partecipato delle spie russe. La BBC ha identificato i due uomini come Orlin Rousseff e Besar Dzambazov e un'inchiesta della BBC News ha rivelato che i tre bulgari condannati per spionaggio a favore della Russia avevano precedentemente partecipato a un evento presso il Parlamento britannico.
L'illusione di una guerra mondiale nella mente delle élite occidentali
Anche Sergei Shoigu, segretario del Consiglio di sicurezza russo, ha annunciato in un articolo della scorsa settimana che la NATO (Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico) e l'Unione Europea hanno avviato dei piani per preparare i paesi occidentali a uno scontro militare diretto con la Russia. Shoigu ha aggiunto: "Le potenze europee, sotto l'istigazione e il sostegno di Londra e Parigi, continuano a fare forti dichiarazioni sulla necessità di infliggere una sconfitta strategica alla Russia".
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
X (ex Twitter): RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana