New York Times: le dichiarazioni di Trump sul Golfo Persico hanno unito maggiormente gli iraniani
(last modified Mon, 12 May 2025 08:16:05 GMT )
May 12, 2025 10:16 Europe/Rome
  • New York Times: le dichiarazioni di Trump sul Golfo Persico hanno unito maggiormente gli iraniani

Pars Today - Secondo il quotidiano americano The New York Times, le dichiarazioni inappropriate di Donald Trump sul cambio di nome del Golfo Persico hanno portato a una maggiore unità tra il popolo iraniano.

Il New York Times ha scritto in un articolo: Trump ha proposto di cambiare il nome del "Golfo Persico" prima di recarsi nella regione dell'Asia occidentale; "Dichiarazioni inappropriate che hanno irritato e unito l'Iran e il suo popolo." Secondo Pars Today, che cita l'ISNA, il rapporto sottolinea che la distesa turchese del Golfo Persico è nota con lo stesso nome, "Golfo Persico", almeno dal 550 a.C., quando la dinastia persiana di Ciro il Grande governava un impero che si estendeva dall'India fino ai confini dell'Europa occidentale.

Secondo questo rapporto, l'antico Iran è oggi l'Iran moderno e tutta la sua costa meridionale si affaccia sul Golfo Persico.

Affermando che "anche prima della Rivoluzione Islamica, i governi iraniani hanno difeso con fermezza il Golfo Persico come unico nome legittimo per questo specchio d'acqua", il quotidiano americano scrive: "Gli iraniani in patria e all'estero condividono la stessa opinione, considerando il nome una parte fondamentale della loro identità nazionale e culturale. Proponendo un cambio di nome, Trump ha reso facile una cosa: una dimostrazione di unità tra gli iraniani di tutte le fazioni politiche, ideologiche e religiose. Hanno condannato l'idea di Trump in dichiarazioni e post sui social media".

 

Come hanno reagito gli iraniani?

L'idea di Trump è stata accolta con condanna da tutti gli iraniani, di ogni estrazione sociale; Anche coloro che non sono d'accordo su alcune questioni.

"Questa questione va oltre la politica", ha affermato Touraj Daryaee, storico e direttore del Centro per gli studi persiani presso l'Università della California-Irvine. Va oltre le differenze religiose e le ideologie: riguarda la nazione e la storia, ed è un tema ben affrontato. Trump vuole negoziare con l'Iran o vuole distruggerne l'identità nazionale di questo paese?

Secondo Daryaee, fin dall'antichità gli iraniani si riferivano al loro Paese con i termini "acqua e terra". "Due specchi d'acqua, ha proseguito, il Golfo Persico a sud e il Mar Caspio a nord, sono profondamente intrecciati nel sangue degli iraniani e rappresentano simboli di appartenenza nazionale".

Anche Ahmad Zeidabadi, analista politico di Teheran, ha scritto su X: "Solo per i desideri e i capricci di Trump, il Golfo del Messico non diventerà il Golfo d'America, il Canada non si unirà agli Stati Uniti, la Groenlandia non diventerà proprietà degli Stati Uniti e al Golfo Persico non verrà dato un nome falso".

Anche la nazionale di calcio iraniana ha risposto a questa questione con una mappa del Golfo Persico e il popolare hashtag #ForeverPersianGulf sulla sua pagina Instagram ufficiale.

Anche esponenti dell'opposizione iraniana hanno espresso il loro malcontento.

 

Qual è la storia del Golfo Persico?

Il nome "Golfo Persico" è stato utilizzato nel corso della storia in mappe e documenti, fin dall'epoca degli antichi iraniani, il cui impero dominava gran parte del mondo, fino ai greci e agli inglesi.

Una mappa del Golfo Persico del 1763 realizzata dal cartografo francese Jacques-Nicolas Blain. Fonte: Biblioteca del Congresso

 

Ciò inciderà sui colloqui tra Iran e Stati Uniti sul nucleare?

L'Iran e gli Stati Uniti, con la mediazione dell'Oman, hanno tenuto tre round di colloqui indiretti sul programma nucleare pacifico dell'Iran e si incontreranno nuovamente oggi, domenica.

Seyyed Hossein Mousavian, ex diplomatico iraniano e membro del team negoziale sul nucleare nel 2015, ha affermato che se Trump cambiasse il nome del Golfo Persico, ciò danneggerebbe i negoziati.

"Questo crea solo sfiducia", ha affermato Moussavian.

 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

X (ex Twitter): RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib