Pars Today, notizie dall'Iran e dal Mondo
Notizie | Araghchi: L'Iran resisterà all'oppressione / Attacco USA contro una nave venezuelana
-
Ministro degli Esteri iraniano Seyyed Abbas Araghchi
Pars Today - L'Iran resisterà all'oppressione. Ha scritto su X il ministro degli Esteri dell'Iran in risposta alle dichiarazioni del presidente degli Stati Uniti alla Knesset del regime sionista e a Sharm el-Sheikh, in Egitto.
Il ministro degli Esteri iraniano Seyyed Abbas Araghchi ha scritto martedì sul suo account X: è ormai chiaro che il presidente degli Stati Uniti è stato fuorviato da false informazioni che suggerivano che il programma nucleare pacifico dell'Iran si stava avvicinando all'armamento all'inizio di questa primavera. Secondo Pars Today, Araghchi ha aggiunto che questa affermazione non è altro che una grande bugia e che egli avrebbe dovuto essere informato che non ci sono prove a sostegno di essa, un fatto confermato anche dalla stessa comunità di intelligence degli Stati Uniti.
Araghchi ha chiarito: Come ci si può aspettare che il popolo iraniano creda in un ramoscello d'ulivo di pace offerto da qualcuno che, solo quattro mesi fa, è stato coinvolto nel bombardamento di case e aree urbane in tutto l'Iran?
Il capo della diplomazia iraniana ha sottolineato: l'Iran è sempre stato pronto a un impegno diplomatico rispettoso e reciproco. Ha aggiunto che il popolo iraniano – degno erede di un'antica e ricca civiltà – risponde alla buona volontà con la buona volontà, ma allo stesso tempo sappiamo esattamente come resistere e affrontare l'oppressione e la coercizione.
Jihad islamica palestinese: la Resistenza non ha accettato il disarmo
"Mohammed al-Hindi", Vice Segretario Generale del Movimento della Jihad islamica palestinese, ha dichiarato che i gruppi di Resistenza non hanno accettato di consegnare le armi e non accetteranno la minaccia del disarmo forzato. Al-Hindi ha aggiunto: "Benjamin Netanyahu non è riuscito a raggiungere e realizzare l'illusione della "vittoria assoluta" e non accetteremo un rappresentante internazionale per amministrare Gaza".
Presidente colombiano a Trump: Vendere armi a Israele è complicità nel crimine
Il presidente colombiano Gustavo Petro ha fortemente criticato la fornitura di armi al regime sionista durante la guerra contro Gaza, definendo tale atto complicità nel crimine. Il presidente colombiano ha sottolineato che la fornitura di armi a questo regime mentre Netanyahu sta commettendo un genocidio non è qualcosa che meriti elogi.
Il sarcasmo dell'ambasciatore iraniano a chi ha paragonato Trump a 'Ciro il Grande'
A Mosca si è tenuta una cerimonia per il 2.550° anniversario della proclamazione della prima carta dei diritti umani al mondo, alla quale hanno partecipato numerosi ambasciatori e appassionati di cultura. Durante l'evento, l'ambasciatore iraniano ha fatto un'osservazione acuta diretta a coloro che hanno paragonato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump a Ciro il Grande. L'ambasciatore iraniano, intervenendo alla cerimonia, ha affermato che la civiltà orientale è sempre stata fondata sui principi della tolleranza, del rispetto della dignità umana e della convivenza. Ha osservato: Abbiamo visto uno dei funzionari del regime sionista criminale usare la frase 'Trump come Ciro il Grande'. Bisogna ricordarlo a coloro che si rivolgono al presidente degli Stati Uniti in modo tale che non si possa chiamare difensore dei diritti umani qualcuno che sostiene il massacro di decine di migliaia di persone in una piccola terra chiamata Gaza.
Polizia italiana si scontra con manifestanti pro-Palestina
Fischi all’inno del regime sionista si sono levati dagli spalti dello stadio della città di Udine del match Italia e regime di Israele, valido per la qualificazione al Mondiale con le forze dell'ordine italiane che si sono scontrate anche con migliaia di manifestanti pro-Palestina che si erano radunati fuori dallo stadio. Alcuni manifestanti hanno descritto la partita come una "partita della vergogna" e hanno chiesto l'esclusione del regime sionista dalle competizioni calcistiche internazionali.
Sanae Takaichi attende il voto parlamentare per diventare la prima premier giapponese
Sanae Takaichi, dopo aver vinto le elezioni del Partito Liberal Democratico, attende la conferma del parlamento giapponese per diventare la prima donna a guidare il governo in questo paese.
Attacco USA contro una nave venezuelana
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato che la Marina statunitense ha preso di mira una nave venezuelana, uccidendo sei persone. Il Venezuela ha ripetutamente affermato che gli Stati Uniti stanno prendendo di mira le sue navi nelle acque costiere per avere scuse sufficienti per iniziare un conflitto con Caracas.