Etiopia, Merkel chiede di "avviare colloqui" con l'opposizione
BERLINO (Pars Today Italian) - La cancelliera tedesca Angela Merkel ha sollecitato le autorità etiopi ad "avviare colloqui" con l'opposizione, perchè "una democrazia dinamica ha bisogno di un'opposizione e ha bisogno di libertà di stampa".
Merkel ha incotrato oggi ad Addis Abeba, terza e ultima tappa del suo viaggio in Africa, il premier etiope Hailemariam Desalegn che ha annunciato l'intenzione di riformare il sistema elettorale. Domenica scorsa l'Etiopia ha dichiarato sei mesi di stato di emergenza dopo mesi di violente proteste da parte delle principali comunità del Paese, Oromo e Amhara, che rappresentano oltre il 60% della popolazione, contro l'elite al potere, proveniente dalla regione del Tigray, pari al 6%. Secondo le organizzazioni per i diritti umani sarebbero centinaia le persone rimaste uccise nella repressione delle proteste da parte delle forze di sicurezza. "Ho offerto di avviare un dialogo tra i nostri ministeri degli Interni sull'addestramento delle forze di polizia, in modo che non muoiano così tante persone quando ci sono queste rivolte", ha aggiunto Merkel. Nella tappa ad Addis Abeba, la cancelliera ha declinato l'invito a intervenire davanti al parlamento etiope per non dare l'impressione di sostenere un'assemblea controllata al 100% dalla coalizione di governo.