Usa: Presidente filippino critica duramente politiche americane dopo ritiro aiuti finanziari
https://parstoday.ir/it/news/world-i66121-usa_presidente_filippino_critica_duramente_politiche_americane_dopo_ritiro_aiuti_finanziari
FILIPPINE- Il presidente delle Filippine Rodrigo Duterte ha duramente criticato i piani USA di bloccare la campagna di aiuti finanziari al paese, riferisce l'Associated Press.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Dic 18, 2016 09:53 Europe/Rome
  • Usa: Presidente filippino critica duramente politiche americane dopo ritiro aiuti finanziari

FILIPPINE- Il presidente delle Filippine Rodrigo Duterte ha duramente criticato i piani USA di bloccare la campagna di aiuti finanziari al paese, riferisce l'Associated Press.

In precedenza, l'Agenzia degli Stati Uniti per l'assistenza ai paesi stranieri "Millennium Challenge Corporation" ha rinviato il voto sulla fornitura di aiuti finanziari alle Filippine. La società ha detto che la ripresa del sostegno finanziario dipenderà dalla situazione dello "Stato di diritto e dei diritti civili" nel paese scrive la testata. Duterte ha risposto all'annuncio dell'agenzia che il paese "può sopravvivere senza il denaro americano" e ha minacciato di annullare l'accordo sul dispiegamento di truppe americane nelle Filippine riporta l'Associated Press. "Occhio per occhio, dente per dente. Se potete farlo voi allora possiamo farlo anche noi. Non è un gioco con una sola porta" ha detto Duterte. Ha aggiunto poi "Bye bye America". Come riporta la CNN, Duterte ha anche messo in dubbio il ruolo delle truppe statunitensi nelle Filippine. "Noi non combatteremo mai contro la Cina. Siete voi americani che provocate queste azioni militari. Noi non combatteremo mai con la Russia, è troppo lontana. Inoltre, siamo amici dei russi" ha detto. "La Russia può diventare un ottimo alleato. Essi non offendono e non interferiscono" ha aggiunto il presidente delle Filippine. Negli ultimi mesi, i rapporti tra gli Stati Uniti e le Filippine si sono fortemente deteriorati, Rodrigo Duterte ha più volte rilasciato dichiarazioni stridenti contro Washington.